“Extra Omnes!” cardinali in conclave per le votazioni del Papa
La giornata comincia la mattina con la messa "Pro Eligendo romano pontefice" ma il momento in cui si decreta il "Fuori tutti" è a metà pomeriggio. Prima votazione intorno alle 19
Per la chiesa Cattolica oggi è uno dei giorni più importanti: quella in cui i cardinali si riuniscono per votare il nuovo papa. La giornata comincia con la ‘Missa pro eligendo romano pontifice‘ celebrata in san Pietro la mattina alle 10 dal cardinale decano, cui concelebreranno tutti i cardinali. L’omelia sarà in italiano e "non durerà più di 2 ore". L’ingresso è libero per tutti i fedeli, sempre che riescano ad entrare nella basilica.
Da oggi pomeriggio partiranno poi i riti verso il Conclave: alle 16,30 dalla cappella Paolina partirà la processione dei cardinali, che andrà dal complesso di Santa Marta fino alla Sistina, chiusa dal cardinale lombardo Giovanni Battista Re, il più anziano dell’ordine dei vescovi, che celebrerà anche il giuramento dei singoli cardinali secondo la formula ‘ed io cardinale prometto mi obbligo e giuro’. A chiudere la processione, oltre al cardinale Re, il maestro di cerimonia monsignor Marini.
LE FOTO DEI CARDINALI VOTANTI: 1 – 2 – 3
Dopo l’ingresso nella Cappella Sistina, si svolgerà il giuramento con la formula prevista dalla Costituzione Apostolica, davanti all’evangelario aperto e giurando con la mano destra posata sul Vangelo. Infine, resteranno nella Sistina solo i 115 cardinali elettori, mentre gli altri saranno allontanati con l’escalamazione "Extra Omnes!", cioè ‘fuori tutti’.
La durata prevista per la cerimonia è di circa un’ora, e dopo la meditazione guidata dal maltese Prosper Grech, i cardinali elettori potranno procedere alla prima votazione, quindi tra le 18 e le 19.
La votazione per il nuovo Papa verrà fatta con carta e penna: non che in Vaticano manchi la tecnologia (Per le altre riunioni c’è infatti un telecomando con quattro opzioni: ‘Placet’, ‘Abstineo’, ‘Confirmo’, ‘Deleo’) ma in questo caso si torna all’antico, anche perchè in Cappella Sistina la chiusura al mondo esterno significa anche che pure la tecnologia diventerà “extra omnes”. Ai porporati elettori sarà quindi consegnata una scheda di forma rettangolare con la scritta ‘Eligo in Summum Pontificem‘ (cioè: "Eleggo a Sommo Pontefice…"), sotto la quale ognuno dovrà scrivere il nome del cardinale da lui prescelto.
Saranno circa 90 le persone collaboreranno ai lavori del Conclave: dal segretario del collegio cardinalizio al maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Guido Marini, fino agli infermieri e autisti che accompagnano i cardinali in Vaticano. Sono stati inoltre sorteggiati i tre porporati che aiuteranno il cardinale Camerlengo Tarcisio Bertone e che rimarranno in carica per tre giorni: l’egiziano Antonios Naguib per l’ordine dei vescovi, il canadese Marc Ouelett per i presbiteri e Francesco Monterisi per i diaconi.
Conclave, la carica dei Lombardi
Come si elegge il nuovo Papa
La composizione dei cardinali
Tutti gli articoli sul Conclave
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.