Francesco diventa Papa
Piazza san Pietro gremita, 130 delegazioni ufficiali di altrettante nazioni salutano l'insediamento di Jorge Maria Bergoglio, da oggi, definitivamente Papa Francesco
Francesco è diventato Papa nel giorno di san Giuseppe, il santo umile, lavoratore e papà. Uomo che lavora nel silenzio, non noto per le sue parole ma per il suo fare e per il suo saper obbedire alla volontà di Dio: caratteristiche che sembrano appartenere al Papa che si sente più Vescovo di Roma che potente tra i potenti, e che l’ha ribadito nella sua prima omelia ufficiale.
Oggi però il cardinale Protodiacono Touran, quello che ha pronunciato “l’Habemus Papam”, gli ha consegnato il Pallio, striscia di lana d’agnello decorato con croci rosse che caratterizza il Vescovo di Roma. Il Decano Cardinalizio Angelo Sodano, già Segretario di Stato, gli ha infilato l’anello del pescatore, appositamente creato per ciascun nuovo pontefice che raffigura san Pietro mentre getta le reti dalla sua barca e da questo prende il nome.
I due tradizionali simboli dell’autorità pontificia sono passati nelle mani di Papa Francesco alle 9.47 circa del 19 marzo, festa del papà, degli artigiani e ora anche del Papa della speranza di rinnovamento della Chiesa, all’inizio della lunga e partecipatissima messa di inizio pontificato, che si è svolta nel sagrato di San Pietro a partire dalle 9.30 .
Presenti fin dall’inizio della cerimonia i principali capi di stato del mondo: il presidente della repubblica italiano Giorgio Napolitano con il presidente del consiglio Mario Monti e il presidente del Senato Pietro Grasso il vicepresidente americano Joe Biden, Angela Merkel, erano oltre 130 le delegazioni ufficiali in piazza San Pietro per assistere alla cerimonia. E decine le lingue usate nella cerimonia: dallo spagnolo al russo, dal greco al francese, dall’arabo allo swaili e al cinese, in una piazza san Pietro straordinariamente gremita e in festa, nella giornata di sole che ha incoronato "Il custode della chiesa, il cui potere dato da Dio è quello del servizio"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.