Giorgio Lotti si racconta a Casbeno

Giovedì (20,45) il salone del Circolo ospita l'appuntamento del ciclo "Eventiduemilatredici" con il grande fotografo che vive da anni a Varese

Giovedì 21 marzo il salone del Circolo di Casbeno ospita con il patrocinio del Comune un nuovo appuntamento per la rassegna "Eventiduemilatredici": l’ospite della serata, presentata da Cesare Chiericati, sarà il fotografo internazionale Giorgio Lotti (foto a lato) che da vent’anni vive a Varese proprio tra Casbeno e Bobbiate.
"Con gli occhi del mondo", ovvero la fotografia e l’arte di dipingere le meraviglie dei popoli, è il titolo della serata dedicata a uno dei migliori protagonisti del fotogiornalismo italiano. Milanese doc. Lotti ha cominciato a lavorare nel 1957 frequentando le redazioni di quotidiani e settimanali come "Milano Sera", "La Notte", "Il Mondo" e "Paris Match". Dal 1964 ha fatto parte della mitica redazione fotografica del settimanale "Epoca" per il quale ha realizzato grandi réportages in Italia e all’estero documentando tragedie, rivoluzioni, viaggie incontri. Nel 1973, durante una delle sue numerose trasferte in Cina, riesce a realizzare ciò che non era riuscito a nessun altro suo collega: fotografa il leggendario capo del governo della Repubblica popolare cinese Zhou Enlai. Quella foto, stampata in oltre 100 milioni di copie, diventerà il ritratto ufficiale del grande leader cinese.
Giorgio Lotti è anche autore di prestigiosi libri fotografici. quello dedicato al Teatro alla Scala di Milano, frutto di anni di lavoro accuratissimo, è veramente unico nel suo genere. Innumerevoli naturalmente le mostre allestite con le sue immagini, l’ultima (2009) al Chiostro di Voltorre, "Uno sguardo sull’arte". Negli ultimi dieci anni, pur senza abbandonare l’attualità, ha effettuato approfondite e sorprendenti ricerche nel campo del colore e dell’arte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.