I dati della cassa integrazione “fanno rabbrividire”
Durante il congresso che ha dato vita alla Cisl dei laghi nata dall'unione delle segreterie di Varese e Como, il segretario Carmela Tascone ha fornito le cifre relative alla crisi: negli ultimi 4 anni sono state 189 milioni le ore richieste di cig e oltre 19mila lavoratori posti in mobilità
La neonata Cisl dei Laghi, che ha unito le organizzazioni sindacali di Como e Varese, guarda al futuro, ma non puo’ dimenticare il presente martoriato dalla crisi. Questa doppia tensione è ben chiara a Carmela Tascone che nella sua relazione, parlando delle due priorità lavoro e welfare, inserisce tutti i numeri della crisi, dietro i quali ci sono carne, sangue e anima, ovvero persone.
Le ore di cassa integrazione richieste in provincia di Varese (che non corrispondono a quelle realmente uitilizzate) «fanno rabbrividire»: dal 2008 al 2012, infatti, ne sono state richieste 189 milioni (per il 70% riferite agli operai), richiesta che ha toccato i picchi nel 2009 e nel 2010. Il 55% di quelle ore riguarda la cassa ordinaria, il 29% in quella straordinaria, che è poi l’anticamera del licenziamento, e il 16% quella in deroga.
Il segretario Tascone ha però una preoccupazione che l’assilla e riguarda l’imminente esaurimento delle risorse della cassa in deroga. «Da maggio – dice il segretario – oltre 30 mila persone potrebbero trovarsi senza alcun reddito se questo ammortizzatore non dovrebbe essere nuovamente finanziato. Questa è una priorità assoluta».
Se i dati della cassa integrazione fanno rabbrividire, quelli della mobilità (leggi licenziamenti) sono agghiaccianti: in provincia di Varese dal 2009 al 2012 ben 19.379 lavoratori sono stati posti in mobilità, oltre il 60% di questi proveniva da piccole e piccolissime imprese, il 57% sono uomini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.