Il Blue Note festeggia dieci anni di attività
Tutto esaurito per l'evento di domenica 17 marzo nello storico locale milanese che festeggia l'importante traguardo. In concerto Nick The Nighfly, accompagnato dal suo quintetto
Domenica 17 marzo Blue Note Milano festeggia il traguardo dei 10 anni di attività (ha aperto i battenti il 19 marzo 2003 con il concerto di Chick Corea) con un evento speciale a ingresso gratuito e già tutto esaurito: Blue Note Milano 10th Anniversary con Nick The Nightfly & Special Guests.
Il Blue Note (via Borsieri, 37) ospiterà in concerto Nick The Nighfly, accompagnato dal suo quintetto e da ospiti d’eccezione a sorpresa, per un doppio spettacolo (ore 21.00/ore 23.00) che celebrerà il decimo compleanno del jazz club, ormai uno tra i più importanti club europei. Per l’occasione anche un menu dedicato e cocktail inediti, per brindare tutti insieme a dieci anni di concerti, musica e atmosfera targata Blue Note Milano.
Dalla sua apertura nel 2003, il Blue Note ha realizzato oltre 3.000 spettacoli, con più di 600.000 biglietti venduti in sei giorni di apertura a settimana da settembre a maggio: un’offerta di musica dal vivo unica nel panorama italiano per quantità e qualità. Ha ospitato alcuni tra i più grandi jazzisti del mondo, a partire da Chick Corea, per continuare con Stefano Bollani, Dee Dee Bridgewater, Billy Cobham, Paolo Fresu, Al Di Meola, Ahmad Jamal, Manhattan Transfer, Wynton Marsalis, Brad Mehldau, Marcus Miller, Enrico Rava, Joshua Redman, John Scofield, McCoy Tyner, Chucho Valdes e molti altri. A fianco a questi, spettacoli di grandi artisti italiani ed internazionali come The Blues Brothers, Eugenio Finardi, Pino Daniele, Malika Ayane, Incognito, Raphael Gualazzi, Maceo Parker, Antonella Ruggiero, Ornella Vanoni, The Angels in Harlem Gospel Choir e Level 42.
«Nei suoi primi, straordinari, dieci anni di vita, Blue Note Milano ha consolidato la propria posizione di leadership, a livello non solo nazionale, per la qualità costante dell’offerta ed il livello assoluto degli artisti che hanno calcato il palcoscenico di Via Borsieri – racconta Paolo Colucci, presidente di Blue Note Milano – Sono stati anni densi di lavoro e di soddisfazioni, per i quali il nostro ringraziamento affettuoso va a tutti quanti (artisti, pubblico, partner, collaboratori ed addetti ai lavori) hanno contribuito a fare del Blue Note Milano un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di musica di qualità».
Questi, tra gli altri, i prossimi concerti di marzo: Brad Mehldau & Mark Guiliana (15 e 16 marzo), Frank Gambale (19 marzo), The Yellowjackets (20 e 21 marzo), Ron Carter (23 marzo), Gaetano Partipilo feat. Fabrizio Bosso e Nicola Conte (24 marzo), Kenny Garret (27 marzo).
Tra i concerti di aprile: il leggendario chitarrista Steve Lukather (3-4 aprile); il duo Gino Paoli e Danilo Rea (5 e 6 aprile), solo piano e voce per reinterpretare le canzoni più belle della storia della musica italiana e la piccola-grande band di ottoni guidata da Paolo Fresu (16 e 17 aprile), con Steven Bernstein, Gianluca Petrella e Marcus Rojas.
A maggio il Blue Note ospiterà il ritorno della coppia Tuck & Patti (3-4 maggio) e della loro alchima di voce e chitarra ormai entrata nella storia della musica, e del sassofonista più originale della scena jazz contemporanea Joshua Redman (14 maggio). A concludere la stagione lo Swing della Legendary Count Basie Orchestra (15-16 maggio) e la reunion di 4 giganti della fusion: Mike Stern, Bill Evans, Tom Kennedy e Dave Weckl (23-24-25 maggio)
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.