Il Pgt sarà approvato entro il mese di giugno
Il piano dei lavori per l’approvazione definitiva della stesura del Piano di Governo del territorio secondo l’assessore Campilongo
Il piano dei lavori per l’approvazione definitiva della stesura del Piano di Governo del territorio. Testo di Giuseppe Campilongo Assessore Pianificazione E Governo del Territorio:
Con il Consiglio Comunale aperto del 21 marzo 2013 si è conclusa una prima fase del processo di partecipazione dei cittadini alla formazione del PGT. Entro il mese di giugno il piano sarà approvato definitivamente, contestualmente alla decisione sulle osservazioni. Nei prossimi due mesi saranno pertanto esaminate le osservazioni che i cittadini ed enti ci stanno facendo pervenire.
Spetterà poi al consiglio comunale decidere quali di queste osservazioni accogliere e quindi come adeguare il PGT adottato alle aspettative dei cittadini saronnesi. Contemporaneamente al PGT il Consiglio Comunale approverà una integrazione del Regolamento Edilizio finalizzata a regolare la sostenibilità ambientale degli edifici. L’attenzione all’ambiente del PGT si regge infatti da una parte sulle compensazioni ambientali, già previste nel piano, che riguardano il recupero di nuove aree verdi e dall’altra sulle norme che saranno inserite nel Regolamento Edilizio che consentiranno di far si che i nuovi edifici siano realizzati o ristrutturati con modalità maggiormente sostenibili dal punto di vista ambientale.
La sostenibilità riguarderà la qualità del costruito dal punto di vista delle modalità costruttive e dell’uso di materiali non nocivi per l’uomo e l’ambiente, ma anche dei consumi energetici e l’uso di fonti rinnovabili di energia finalizzate alla riduzione delle emissioni in atmosfera.
Altro tema contenuto nel Regolamento Edilizio interesserà il corretto uso dell’acqua, in particolare le norme riguarderanno la riduzione dei consumi, il riuso delle acque piovane e il loro recapito finale che dovrà, preferibilmente, essere il suolo, al fine di consentire la ricarica della falda.
Le nuove norme del Regolamento Edilizio e del PGT, tra loro coordinate, consentiranno di attuare un sistema di incentivi che si baserà sul recepimento delle previsioni che non sono già un obbligo di legge, opportunamente certificate.
Immediatamente dopo l’approvazione del PGT si dovrà predisporre il Programma Operativo, strumento con cui scaglionare nel tempo l’attuazione degli Ambiti di Trasformazione, in relazione alla loro maggiore capacità di perseguire gli obiettivi del piano e al maggior livello di sostenibilità proposta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.