Il pranzo di Pasqua di Exodus è alla 15° edizione
Domenica l'appuntamento a Madonna in Campagna per il pranzo comunitario cucinato dallo chef "televisivo" Simone Rugiati
Una iniziativa portata avanti con grande determinazione, arrivata ormai al 15° edizione: è il Pranzo di Pasqua organizzato a Gallarate dalla Fondazione Exodus in collaborazione con la Caritas Decanale, la Comunità Islamica e con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gallarate. Quest’anno il pranzo vedrà anche il contributo dello chef Simone Rugiati (nella foto), noto al pubblico televisivo per varie trasmissioni di cucina. «Prevediamo la presenza di 250 persone che scelgono, per l’occasione, di uscire dalle loro case e ritrovarsi insieme per festeggiare un momento che ci vedrà, tutti insieme naturalmente, condividere e, non c’entra per forza la crisi» spiegano dalla Fondazione. «La solitudine serve solo ad impoverire un tessuto sociale che sta alla base del funzionamento delle relazioni che rendono vivo un contesto città ed è per questo che, ogni anno, abbiamo deciso di ripetere quest’iniziativa. Negli anni molti gli amici che hanno scelto di condividere e sostenere questi momenti aggregativi così importanti e molti, negli anni se ne sono aggiunti». L’appuntamento è al centro parrocchiale Madonna in Campagna (via Bachelet 9, Gallarate) domenica 31 marzo, dalle 13.
Quest’anno il pranzo sarà preparato dallo chef "televisivo" Simone Rugiati e con prodotti di alta qualità forniti da aziende sponsor dell’iniziativa. Insomma, un approccio che è tutto diverso dal "pranzo dei poveri" e punta invece ad un momento di coesione aperto a tutti: «Spesso si crede che un Pranzo offerto ai cittadini da parte di organizzazioni diverse significhi assistere ad un partecipazione di chi, altrimenti, non avrebbe la possibilità d’usufruire d’un pasto “ come si deve” ma, chi decidesse d’intervenire si accorgerebbe che chi partecipa al Pranzo intende inserirsi in una comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.