Imprese e innovazione, un progetto allargato fra università
Grazie a un finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico nasce un un progetto congiunto
Grazie a un finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico nasce un un progetto congiunto di Politecnico di Milano (Dipartimento di Energia e Dipartimento di Meccanica)
LIUC – Università Cattaneo, Associazione Energy Cluster, Eurompresa, EnergyLAB, Innovhub – Stazioni Sperimentali per l’industria.
La presentazione alle aziende è in programma per giovedì 4 aprile alle ore 17.00 alla LIUC – Università Cattaneo Corso Matteotti, 22 – Castellanza (VA)
Mettere in contatto centri di ricerca e di Transfer Technology con PMI del territorio lombardo (con particolare riferimento alla provincia di Varese e all’Alto Milanese) per favorire la gestione dell’innovazione e stimolare la crescita di nuove imprese: questo l’obiettivo del Progetto ETICO – Energia al Trasferimento tecnologICO per l’innovazione, frutto della sinergia tra diversi soggetti.
Peculiarità del progetto sono la garanzia di continuità e sostenibilità nel tempo delle attività promosse dal progetto stesso e la possibilità di incrementare la visibilità sul mercato delle PMI, che potranno essere così inserite in un network locale di altro profilo. Sono previsti almeno 25 interventi diretti di trasferimento di tecnologie innovative in PMI, 5 nuove iniziative imprenditoriali e 15 iniziative di formazione e aggiornamento per le imprese.
Saranno coinvolti principalmente i settori Termoelettromeccanico, Energie rinnovabili, Efficienza energetica e Smart Grids. In linea generale, le principali imprese interessate sono quelle che contribuiscono a realizzare prodotti o impianti utilizzati per la generazione, distribuzione e trasmissione dell’energia, da quella convenzionale a quella connessa alle energie rinnovabili, oppure che si occupano di sistemi per la promozione dell’efficienza energetica negli usi finali.
Un’opportunità per colmare le distanze che separano il mondo della ricerca e quello delle imprese e per agevolare la collaborazione tra queste ultime. Strumenti, questi, di straordinaria importanza per gestire le complessità del difficile momento economico che stiamo vivendo.
Ad illustrare il progetto saranno:
17.00
Valter Lazzari, Rettore LIUC – Università Cattaneo
17.10
Giovanni Azzone, Rettore Politecnico di Milano
17.20
Presentazione progetto ETICO
Ennio Macchi, ordinario di Conversione dell’Energia del Politecnico di Milano e responsabile scientifico del progetto
17.40
Presentazione convenzione LIUC – Polimi
Raffaella Manzini, associato Scuola di Ingegneria Industriale, LIUC – Università Cattaneo
17.50
Presentazione aspetti operativi del progetto ETICO
Paolo Silva, ricercatore del Politecnico di Milano e responsabile operativo del progetto
18.00
I partner del progetto:
Silvia Pagani (Direttore Operativo Energycluster)
Alda Fiordelli (Amministratore Delegato Euroimpresa)
Silvio Bosetti (Direttore Generale Energylab)
Ilaria Bonetti (Responsabile area progetti e servizi Innovhub -SSI)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.