In distribuzione gratuita i lettori della Carte regionale dei servizi
Le consegne avverranno alla Sala Montanari in occasione della rassegna Segreti e Misteri. Primo appuntamento il 10 marzo
Mille lettori per la Carta regionale dei servizi saranno distribuiti gratuitamente ai varesini. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Varese al fine di incentivare l’utilizzo da parte del cittadino del lettore, strumento indispensabile per accedere alla gran parte di servizi online.
I lettori saranno consegnati nell’ambito della rassegna Segreti e Misteri aperta soprattutto alle famiglie, alla Sala Montanari: il primo appuntamento, domenica 10 marzo.
Dopo gli spettacoli del mattino e del pomeriggio, alle ore 11.30 e alle ore 17.30 circa, saranno distribuiti i supporti.
La Carta Regionale dei Servizi, in possesso di tutti i cittadini lombardi, oltre a fungere da tessera sanitaria, e come tale permettere ai cittadini ed agli operatori di consultare i dati sanitari, riguardanti il cittadino stesso, consente l’accesso on-line ai servizi che la pubblica amministrazione rende disponibili al cittadino su Internet.
Inserendo la carta nel lettore di smart-card e digitando il codice PIN associato alla carta l’accesso è immediato.
«Nell’ottica della realizzazione di opportune sinergie tra enti – spiegano gli Assessori Enrico Angelini e Giuseppe Montalbetti – è obiettivo condiviso dall’Amministrazione Comunale avviare processi di semplificazione delle procedure di accesso ai servizi da parte dei cittadini utenti, garantendo percorsi alternativi e facilmente fruibili. La Pubblica Amministrazione sta gradualmente andando nella direzione di una sempre maggiore fruizione online dei servizi pubblici. Oggi alcuni servizi sono accessibili solo attraverso la CRS ed è indispensabile avere a casa un lettore specifico, ne sono un esempio la dote scuola e la consultazione del fascicolo sanitario personale. Per questo abbiamo accettato volentieri la proposta pervenuta da Lombardia Informatica di mettere a nostra disposizione un certo numero di lettori CRS, da distribuire gratuitamente alle famiglie nel corso di manifestazioni, al fine di incentivare l’utilizzo dei servizi on line, laddove possibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.