La vita sotto i nostri piedi

È il titolo dell'incontro dedicato alla biodiversità del suolo, all'interno della Settimana della Scienza: relatore sarà il professor Aldo Zullini

La biodiversità protagonista alla Settimana della Scienza 2013 promossa a Gallarate dalle scuole cittadine: “La biodiversità del suolo. La vita sotto i nostri piedi” è il titolo del primo evento che si terrà martedì 12 febbraio e vedrà come relatore il Professor Aldo Zullini, ordinario di Zoologia presso l’Università Milano-Bicocca.  La relazione, prevista al MAGA di Gallarate, ora inagibile per l’incendio del 14 febbraio, si terrà presso l’Aula Magna del Istituto Superiore Falcone, in via Matteotti 4, martedì 12 febbraio, alle ore 18. Il Professor Zullini, oltre alla ricerca in ambito accademico sulla biodiversità e sull’ecologia, è autore di numerosi trattati universitari di Zoologia, Zoogeografia, Ecologia e Nematologia. Ha inoltre scritto numerosi articoli di divulgazione scientifica per il settimanale L’Espresso, il mensile Gardenia e per il quotidiano La Stampa.
La conferenza prevista per la Settimana della Scienza tratterà delle forme viventi del suolo che calchiamo ogni giorno, suolo ricchissimo di organismi meravigliosi che pochi conoscono: ogni metro quadrato di terreno ospita milioni di animali che sfuggono all’osservazione superficiale, nonché miliardi di esseri unicellulari. Cercheremo dunque di capire chi abita sotto i nostri piedi e il perché della loro importanza.

Per il programma completo degli eventi e per le iscrizioni è possibile consultare il sito www.settimanadellascienza.it oppure rivolgersi ai Licei del Viale dei Tigli oppure all’Isis Ponti di Gallarate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.