Luvinate, acqua potabile ancora più sicura
Sopralluogo di sindaco e giunta agli impianti che servono Luvinate, Casciago e parte di Varese: conclusi i lavori per prevenire fenomeni di inquinamento da idrocarburi come quelli avvenuti in passato
Sono ormai in funzione gli impianti di affinamento con carboni attivi che serviranno, in via definita, ad affrontare ed evitare episodi di inquinamento da idrocarburi dell’acquedotto di Luvinate che serve, oltre a Luvinate e Casciago, anche una parte della città di Varese. Questa mattina infatti il Sindaco di Luvinate Alessandro Boriani, insieme al Presidente Aspem William Malnati ed i tecnici di Aspem ha effettuato un sopralluogo proprio per verificare l’ultimazione e la messa in funzione delle nuove strutture.
A seguito dei fenomeni da inquinamento che si sono ripetuti a partire dal novembre 2010, l’acquedotto è stato dotato di un impianto di trattamento che potesse mettere in sicurezza la qualità dell’acqua. I lavori costati meno di un 1milione di euro e coordinati tecnicamente da Aspem, consentiranno ora una maggiore tutela delle fonti, con la possibilità di interventi automatici, soprattutto a fronte di piogge molto abbondanti che in passato avevano appunto provocato l’affioramento degli elementi inquinati. Si sono altresì realizzate opere di ulteriore tutela delle sorgenti mediante lavori di risanamento ed impermeabilizzazione. «Ancora una volta ringraziamo il Presidente Malnati e tutti i tecnici Aspem per la professionalità e la concretezza messi in campo. In questo modo – sottolinea Boriani- avvalendoci delle ultime tecnologie disponibili, si garantisce la qualità e la bontà della nostra acqua, bene sempre più prezioso da tutelare e difendere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.