Nell’auto senza targhe, l’acquasantiera rubata
Il veicolo su cui viaggiava dava nell'occhio e puntualmente è stato intercettato dalla polizia: a bordo, un oggetto sacro rubato nella chiesa di Peveranza
Andare in giro su un’auto senza targhe già di suo non è il modo migliore per passare inosservato agli occhi delle forze dell’ordine. Farlo avendo a bordo del materiale rubato, è una scelta certamente poco accorta. Eppure evidentemente non si era posto il problema il ventiduenne fermato dalla Polizia su una trafficata strada di Gallarate.
È successo nel pomeriggio di lunedì, protagonista un ventiduenne italiano, pregiudicato, residente a Cairate. Gli agenti del Commissariato di Gallarate diretto dal vicequestore aggiunto Gianluca Dalfino l’hanno fermato proprio per la "anomalia" (chiamiamola così) dell’auto priva di targhe. Patente, libretto (pardon: carta di circolazione), ma anche perquisizione, vista la situazione. La scoperta fatta nell’auto non è stata probabilmente proprio una sorpresa: a bordo c’erano cacciaviti, chiavi inglesi e anche il coperchio di un’acquasantiera in rame, oggetto curioso da portare a spasso. Scattate le verifiche, si è così scoperto che l’oggetto sacro era stato rubato dalla chiesa di Santa Maria Assunta di Peveranza, frazione di Cairate. Il poco accorto ventiduenne è stato denunciato per ricettazione, mentre l’oggetto sacro è stato restituito al parroco di Peveranza: i furti di oggetti sacri in rame non sono poi così rari, solo pochi mesi fa a Gallarate era stata rubata una parte del fonte battesimale, ritrovata poi in casa di un pregiudicato residente alle Azalee.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.