Pannelli solari sui tetti della scuola media. Energia gratis per 20 anni
Saranno montati nei prossimi giorni i pannelli che per due decenni saranno gestiti da un privati che ha vinto l’appalto proposto dal comune
Porte aperte alle energie rinnovabili a Castiglione Olona. Fra pochi giorni cominceranno le operazioni per l’installazione di due impianti fotovoltaici sulla scuola secondaria di primo grado “Cardinal Branda Castiglioni” e sulla adiacente palestra, rispettivamente della potenza nominale di 34 KW e di 37 KW.
«Pur nelle ristrettezze economiche del periodo che stiamo attraversando – spiega Giancarlo Frigeri, assessore ai Lavori Pubblici – siamo riusciti a realizzare qualcosa di importante che farà bene all’ambiente e porterà alle casse del Comune un sostanziale risparmio sulle bollette dell’energia elettrica, valutabile a circa 10mila euro all’anno».
Grazie alla collaborazione con la Società Eredi Zanolla di Uboldi Marco & C. di Albizzate, che ha partecipato al bando di gara indetto dal Comune per la concessione in uso delle due coperture, sugli edifici verranno realizzati impianti senza alcun onere finanziario a carico del Comune.
Tutti i costi infatti saranno a carico della impresa proponente che curerà la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione degli impianti per 20 anni, al termine dei quali l’amministrazione potrà decidere se continuare con il loro esercizio.
I due impianti, una volta entrati in funzione, assicureranno al Comune una quota dell’energia necessaria al fabbisogno energetico dei due edifici ed anche delle entrate economiche al proprio bilancio per mezzo degli incentivi previsti dalla vigente normativa di settore.
«Il Comune vedrà pertanto ridotti i propri consumi elettrici potendo contare sulla energia prodotta dai due impianti per i venti anni garantiti di esercizio e avrà diritto alle incentivazioni ventennali garantite per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – spiegano dall’amministrazione comunale -. Con questo progetto l’amministrazione si conferma concretamente vicina alle politiche nazionali in termine di energia, riducendo le proprie spese a vantaggio dell’ambiente; pertanto non esclude altre iniziative simili in futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.