Primavera a Pasqua al Museo Baroffio

Riapre la stagione della collezione d’arte al Sacro Monte con nuove attività e visite a tema

Dopo il successo dell’apertura straordinaria delle Giornate dei Musei Ecclesiastici, inizia la primavera e fiorisce una nuova stagione del Museo che sarà visitabile anche a Pasqua e Lunedì dell’Angelo.

Per festeggiare la primavera, giovedì 21 marzo 2013 alle ore 15.30 si propone una lettura simbolica di piante, fiori, frutti raffigurati nelle opere del Museo: una passeggiata virtuale tra ulivi, gelsi, aquilegie, iris, gigli, mele, uva alla scoperta dei significati nascosti nei particolari naturalistici di dipinti, miniature, sculture e paliotti. Perché l’ulivo è simbolo di pace? Perché Gesù Bambino spesso tiene in mano una mela? Perché gigli e iris sono messi in relazione con la Madonna? Perché Ludovico il Moro scelse il gelso come pianta che lo rappresentasse, tanto da affidare agli intrecci delle sue foglie e delle sue bacche la trama decorativa del prezioso paliotto, oggi in Museo, da lui donato al Santuario di S. Maria del Monte?
La visita, condotta dalla curatrice Laura Marazzi, è compresa nel costo del biglietto d’ingresso (€ 3,00; € 1,00) e può essere ripetuta su prenotazione.

Torna anche l’appuntamento con il percorso pasquale dedicato ai bambini (5 – 10 anni). Si tratta di un’attività con laboratorio finale dedicata alle opere del Museo che narrano la Pasqua L’angelo pasquale e …una sorpresa finale (21 marzo – 7 aprile). Parlano la Madonna, la Veronica, la Maddalena, San Pietro e l’angelo e raccontano gli episodi di cui furono protagonisti. Chi trova tutte le risposte alle loro domande può scegliere il suo dipinto preferito e fermarsi nello spazio-laboratorio del Museo per decorare la cornice con colori, cartoncini, stelle filanti, paillettes, stoffe, piume, fiori, colombe. È possibile partecipare all’attività tutti i giorni di apertura fino al 7 aprile. La prenotazione è necessaria solo per gruppi di più di 8 bambini. L’attività è compresa nel biglietto d’ingresso (bambini e nonni ingresso € 1,00).

Inoltre il prossimo mese di aprile inizierà un nuovo percorso per i bambini sulla storia eccezionale della Madonna, mamma di Gesù, letta attraverso le opere del Museo. È previsto un laboratorio finale per realizzare un regalo per la Festa della Mamma. Si potranno seguire i passi di Maria tutti i giorni di apertura dal 20 aprile al 2 giugno. La prenotazione è necessaria solo per gruppi di più di 8 bambini (la visita di gruppo si può prenotare fin d’ora).

È possibile prenotare visite guidate per gruppi (8/20 persone) su prenotazione per visite a tema quali: Pasqua per immagini: dalle miniature medievali a Rouault; La Maddalena nell’arte; Quando la natura si fa simbolo (2): animali nelle opere del Museo; Il linguaggio simbolico dei colori nell’arte; Mani che parlano. Il linguaggio dei gesti nell’arte. Le visite sono gratuite, comprese nel biglietto d’ingresso (per i gruppi  € 1 a persona). L’elenco è nella sezione SERVIZI/DIDATTICA del sito del Museo, dove è riportata anche la varietà dell’offerta dei percorsi che è possibile prenotare per gruppi di bambini.

Il Museo sarà regolarmente visitabile domenica 31 marzo (Pasqua) e sarà eccezionalmente aperto anche Lunedì dell’Angelo (9.30-12.30 / 15.00-18.30).

Il Museo sarà aperto fino al 3 novembre 2013 giovedì, sabato e domenica 9.30-12.30 / 15.00-18.30, da maggio a settembre anche martedì e mercoledì 15.00-18.30. Altri giorni su prenotazione

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.