Primissime immagini della cometa Panstarrs
Domenica scorsa la prima occasione per osservare la cometa. Lorenzo Comolli del Gruppo Astronomico Tradatese è riuscito nell'impresa di riprenderla
Era una impresa disperata, domenica 10 marzo la cometa era difficilissima da osservare e per avere una minima speranza era necessario un cielo limpidissimo. Purtroppo il meteo di questo marzo non è stato molto collaborativo. Tuttavia Lorenzo e Domenico Comolli , del Gruppo Astronomico Tradatese, non si sono lasciati scoraggiare e hanno tentato la sorte, recandosi a Sighignola, in Val d’Intelvi, dove si trova il famoso "balcone d’Italia", ovvero una balconata con un panorama mozzafiato sulle Alpi occidentali e su Lugano.
Purtroppo dalle 17.00 alle 19.30 la vetta è stata avvolta in una fitta nebbia con visibilità di 10 metri. Tuttavia alle 19.06 un brevissimo buco nella nebbia, durato meno di 30 secondi, ha permesso di intravvedere l’orizzonte. A quel punto Lorenzo ha scattato alla cieca una raffica di scatti con la macchina fotografica preparata in precedenza. Sullo schermo della fotocamera purtroppo non si vedeva nulla. Domenico nel frattempo scansionava il cielo col binocolo, ma anche qui niente. La sorpresa è arrivata dopo l’analisi a computer delle fotografie scattate. Dopo aver sovrapposto una mappa del percorso in cielo, e allineandola sul Monte Rosa, visibile nella foto a destra, ecco comparire un puntino in corrispondenza della zona prevista.
La cometa era alta meno di 3° e si trovava nel cielo ancora chiaro del tramonto, ma il puntino c’è. Nell’immagine qui proposta si vede anche un pezzetto di Monte Rosa (con la Piramide Vincent e il Corno Nero).
Ora non rimane che continuare a seguirla nei prossimi giorni e settimane, quando si alzerà un poco di più sull’orizzonte, ma non tanto. E quando sarà possibile iniziare ad osservare non solo il nucleo, ma anche la coda. Per i consigli sull’osservazione si rimanda al precedente articolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.