Rito esoterico al cimitero: resti animali tra le tombe
E' accaduto a Giubiano questa notte (20 marzo). I parenti protestano: le telecamere sono spente. La squadra mobile indaga, effettuati rilievi di polizia scientifica. Episodio grave, ma non è chiaro il significato. Identificate le due persone ritratte in una foto trovata sul posto
Un cuore di bovino dentro un vaso che conteneva due rose (una bianca e una rossa), una fotografia con l’immagine di una giovane coppia, una maglietta, alcune monetine, una candela. Sono probabilmente i resti di un rito magico, o una improvvisata celebrazione pagana, o addirittura esoterica, che si è tenuta la scorsa notte, alla base di una grande cappella monumentale ma nel viale esterno, in una zona un po’ appartata e meno visibile dalla strada, e dalle telecamere comunali, che però non sono ancora in funzione nonostante siano state installate sei mesi fa.
La zona è quella di una cappella monumentale a due piani, una delle più grandi del cimitero, ma attigua ad altre tombe di pregio anche artistico. La circostanza è stata notata dal guardiano del cimitero, che ha chiamato, questa mattina, la questura, denunciando il ritrovamento. La squadra mobile sta indagando sulla vicenda, ha effettuato dei rilievi anche con l’ausilio della scientifica e in serata è giunta la conferma che sono state identificate le due persone ritratte nella foto. Si tratta di un italiano e di una cittadina straniera.
Una delle prime piste da cui partire è che questa notte era l’equinozio di primavera, una data che per molti ha un significato simbolico particolare. Potrebbe trattarsi anche di un rito della santeria, una sorta di culto frutto della commistione di elementi rituali cristiani con pratiche magiche animistiche.
Il rito in sé, a prima vista, non sembrerebbe ispirato al satanismo, quanto piuttosto a un rito pagano della fertilità o della prosperità matrimoniale. Gli inquirenti stanno cercando eventuali precedenti (in diverse città italiane intorno al 20 marzo compaiono resti animali nei cimiteri).
Il cimitero di Giubiano, già da tempo, è oggetto di incursioni: a volte si è trattato di furti di rame, altre volte vi sono state veri e propri danneggiamenti a tombe.
Nel 2011 furono devastate tombe e rubate croci e arredi sacri
Per la questura è la prima volta che vengono trovati i resti di un rito magico dentro il camposanto. Il reato contestato potrebbe essere quello di vilipendio delle tombe, il 408 del codice penale, o in alternativa il 407, la violazione di sepolcro, dato che il rito è stato compiuto a ridosso delle cappelle. Ma non è detto che la procura decida di aprire un’indagine. Il cuore di bovino e il resto potrebbero essere anche una goliardata. E’ chiaro però che agli abitanti del quartiere non fa piacere sapere che qualcuno si introduca nella notte nel cimitero per osservare riti superstiziosi: anche se fossero innocui, rimangono pur sempre una violazione dei sentimenti altrui. I parenti delle tombe adiacenti al ritrovamento sottolineano invece la mancanza di sicurezza del cimitero e chiedono, con forza, che il comune si attivi per accendere le telecamere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.