Summit a porte chiuse per i parlamentati M5s

eletti riuniti per deliberare sugli strumenti da utilizzare per la comunicazione: votato l’utilizzo di un “Google group”, di un forum organizzativo per la logistica e per un calendario di incontri settimanali tra gli eletti

Avrebbero condiviso solo alcune dritte per la comunicazione interna, ma il “summit segreto” dei nuovi parlamentari Cinque stelle è stato un test di prova per i nuovi protagonisti del Movimento di Beppe Grillo e i giornalisti della capitale. Bocche cucite, dichiarazioni col contagocce e porte sbarrate: la stampa non ha avuto accesso al primo incontro tra i parlamentari grillini. Un summit che si è svolto in uno stanzone dell‘hotel Saint John di Roma, innanzitutto per conoscersi, e poi per deliberare sugli strumenti da utilizzare per la comunicazione: pare si sia votato a maggioranza per l’utilizzo di un “Google group”, di un forum organizzativo per la logistica e per un calendario di incontri settimanali tra gli eletti.

Cos’è un "Google group?"

Lo stato di Facebook diffuso al termine dell’Incontro:

Il primo incontro del M5S si e’ concluso. Si respirava un’aria senza precedenti…gente Normale unita verso un obiettivo comune: soddisfare la speranza di chi ci vede come l’ultima speranza. Abbiamo solo iniziato a porre le prime basi organizzative. Ci siamo scambiati informazioni e pareri sugli strumenti e le risorse a disposizione dei gruppi. Nulla più

Oggi, invece, è il giorno dei leader: con Beppe Grillo e Casaleggio i nuovi parlamentari affronteranno le questioni più contingenti: dalla fiducia alle consultazioni, la nomina dei capigruppo, fino al comportamento da tenere con la stampa.
Sempre ieri centinaia di persone hanno fatto visita alla Camera dei deputati, in Piazza Montecitorio a Roma, per la visita periodica guidata del palazzo. L’appuntamnto domenicale è stato rilanciato dal Movimento 5 Stelle del Lazio che aveva diffuso on line l’invito a tutti i cittadini a partecipare con lo slogan: “Tutti in Parlamento, la casa dei cittadini”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.