Troppo pochi: 18 studenti senza classe

L'Isis Stein non farà partire la quarta ginnasio del liceo classico. In calo gli aspiranti classicisti, problemi si registrano in tutti gli istituti del territorio ad eccezione del Cairoli

È stata una doccia fredda. Una notizia che proprio non si aspettavano di ricevere. L’Isis Stein di Gavirate non accoglierà a settembre 18 studenti. La loro richiesta, infatti, non è sostenibile. Gli studenti avrebbero voluto frequentare il liceo classico, indirizzo costituito otto anni fa e che, per la prima volta, non avrà la sua quarta ginnasio.

Dopo aver seguito le notizie di eccessi di iscrizioni, proprio non credevano di subire la cancellazione della classe a causa della mancanza di iscrizioni. Così hanno preso carta e penna e si sono rivolti al direttore dell’Ufficio scolastico territoriale Claudio Merletti. «Lo abbiamo saputo solo giovedì scorso ed entro domani dobbiamo trovare una soluzione alternativa – spiegano i genitori – ma noi abbiamo scelto quella scuola per la qualità della didattica e dell’attenzione alla persona. Questo è un indirizzo fortemente voluto qualche anno fa e che ora viene penalizzato per favorire qualcun altro…». 
 
Gli iscritti al liceo classico sono in calo a livello nazionale, così l’offerta del territorio ha prodotto qualche criticità: oltre ai 18 iscritti di Gavirate, esclusi sono stati anche otto studenti del liceo di Gallarate e qualche ragazzo dal Crespi di Busto. Tutte le scuole hanno dovuto ridurre la propria offerta, tranne il Cairoli di Varese che ha mantenuto sette sezioni, quello di Gallarate è passato da 2 a 1 classe e il Crespi di Busto da 3 a 2. 
« Purtroppo le leggi vigenti non permettono altra soluzione – spiega il dirigente Merletti – si devono formare classi tra i 27 e i 24 alunni. Gruppi meno numerosi sono possibili solo in casi eccezionali: a Luino, per esempio, si potrebbe chiudere un occhio nel caso manchino uno o due iscritti, ma non si possono costringere 20 e passa famiglie a farsi un’ora di strada ogni giorno. Diversa è la situazione di Gavirate».
 
Gli esclusi del classico dovrebbero essere gli ultimi “casi” critici dell’ultima tornata di iscrizioni agli istituti superiori. Gli “esclusi” del Falcone hanno trovato sistemazione tra il Verri di Busto e i corsi professionali. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.