Un anno senza Lucio Dalla
È trascorso un anno esatto dalla morte del cantautore e poeta ma la sua voce e il suo ricordo sono ancora vivi. Per voi cosa ha rappresentato il Maestro bolognese?
È trascorso un anno esatto dalla morte di Lucio Dalla. Il primo marzo dell’anno scorso ricevevamo la triste notizia che il cantautore ci lasciava colpito da un malore improvviso. Lucio Dalla ha segnato la storia della musica italiana, ha raccontato di poesia e amore, di politica e storia, di sogni e di arte. Artista a 360°, ha amato molto la sua Bologna, città che l’ha voluto salutare con un grande abbraccio in piazza Maggiore, nel giorno del suo compleanno, il 4 marzo. Un saluto che ha commosso l’Italia, paese che durante tutto l’anno ha continuato e continua a ricordare quell’uomo che ha regalato tanto con il suo talento.
Anche durante l’ultimo Festival di Sanremo, Fabio Fazio ha voluto rendere omaggio a Lucio Dalla mentre i Marta sui Tubi ricordavano la loro collaborazione con il Maestro. I varesini che l’avevono conosciuto ci avevano lasciato il loro ricordo e sono tante le iniziative per omaggiare la sua arte, cantando.
Sono innumerevoli infatti, i brani diventati di straordinario successo: da "4 marzo 1943" a "Caruso" da "Attenti al Lupo" a "Anna e Marco", da "Com’è profondo il mare" a "Cosa sarà". Tra le sue performances rimaste nella storia, le collaborazioni con Francesco de Gregori (raccolte nell’album Live Banana Republic e poi, trent’anni dopo, in "Work in progress" tour e album live che ha toccato anche Varese) e Gianni Morandi (raccolte nell’album DallaMorandi).
Lucio Dalla era venuto a Varese due anni fa, nella tappa cittadina del concerto con De Gregori del 15 febbraio 2011, proprio in occasione del tour "Work in progress".
Voi, come ricordate Lucio Dalla? Qual è la canzone che vi piace di più? Scrivetecelo.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.