Valle d’Aosta – Pro Patria, il finale: 2-2
I tigrotti devono tornare alla vittoria per mantenere la vetta della classifica e per farlo devono ritrovare il feeling con in gol
50:st
TERMINA LA GARA
I tigrotti subiscono la rete del pari al 93′ e vengono sorpassati al primo posto dal Savona, che ha vinto 2-0 contro il Forlì
TERMINA LA GARA
I tigrotti subiscono la rete del pari al 93′ e vengono sorpassati al primo posto dal Savona, che ha vinto 2-0 contro il Forlì
48:st GOL DEL VALLE D’AOSTA
Calcio di punizione vincente di Iocolano che riporta in pareggio la gara
Calcio di punizione vincente di Iocolano che riporta in pareggio la gara
45:st CINQUE MINUTI DI RECUPERO
Si andrà avanti fino al 95′
Si andrà avanti fino al 95′
43:st
Ultimo cambio per Firicano: Artaria per Cozzolino
Ultimo cambio per Firicano: Artaria per Cozzolino
43:st GOL DELLA PRO PATRIA
Giannone dagli undici metri realizza il gol del 2-1
Giannone dagli undici metri realizza il gol del 2-1
42:st RIGORE PER LA PRO PATRIA
Frattali stende Cozzolino e l’arbitro indica il dischetto. Solo cartellino giallo per il portiere di casa.
Frattali stende Cozzolino e l’arbitro indica il dischetto. Solo cartellino giallo per il portiere di casa.
40:st
La Pro prova l’arrembaggio finale
La Pro prova l’arrembaggio finale
35:st
Polverini sfiora il gol con un colpo di testa su punizione di Bruccini
Polverini sfiora il gol con un colpo di testa su punizione di Bruccini
32:st
Kanoutè mette ancora in difficoltà la difesa tigrotta e serve il rientro di Viviani per evitare problemi dalle parti di Sala
Kanoutè mette ancora in difficoltà la difesa tigrotta e serve il rientro di Viviani per evitare problemi dalle parti di Sala
30:st DOPPIO CAMBIO PER LA PRO
Entrano Viviani e Falomi per Greco e Serafini
Entrano Viviani e Falomi per Greco e Serafini
24:st
Cambio per Carbone, che toglie la punta Temelin per il centrocampista Isoardi e si copre
Cambio per Carbone, che toglie la punta Temelin per il centrocampista Isoardi e si copre
20:st
Miracolo di Frattali, che salva con l’aiuto del palo su Cozzolino, autore di una apprezzabile girata
Miracolo di Frattali, che salva con l’aiuto del palo su Cozzolino, autore di una apprezzabile girata
17:st
Diagonale di Iacolano, palla bloccata da Sala. Si alzano i ritmo
Diagonale di Iacolano, palla bloccata da Sala. Si alzano i ritmo
15:st
I biancoblu provano a riprendere in mano la gara
I biancoblu provano a riprendere in mano la gara
10:st
La Pro sembra subire il colpo preso e il Valle d’Aosta prende campo
La Pro sembra subire il colpo preso e il Valle d’Aosta prende campo
5:st GOL DEL VALLE D’AOSTA
La difesa bianclblu si fa sorprendere e Jidayi mette in rete da due passi
La difesa bianclblu si fa sorprendere e Jidayi mette in rete da due passi
1:st INIZIA IL SECONDO TEMPO
Squadre in campo per la ripresa. Un cambio per i padroni di casa: dentro Amato, dentro Panepinto
Squadre in campo per la ripresa. Un cambio per i padroni di casa: dentro Amato, dentro Panepinto
46:pt TERMINA IL PRIMO TEMPO
L’arbitro fischia due volte e manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo: la Pro conduce 1-0 grazie alla rete di Devis Nossa
L’arbitro fischia due volte e manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo: la Pro conduce 1-0 grazie alla rete di Devis Nossa
43:pt
Tigrotti che non si accontentano e continuano a spingere in cerca del raddoppio
Tigrotti che non si accontentano e continuano a spingere in cerca del raddoppio
40:pt GOL DELLA PRO PATRIA
Nossa mette in rete il corner battuto da Bruccini
Nossa mette in rete il corner battuto da Bruccini
35:pt
Cross di Giannone, non ci arriva Serafini e in seconda battuta Greco non è pronto alla deviazione a rete
Cross di Giannone, non ci arriva Serafini e in seconda battuta Greco non è pronto alla deviazione a rete
30:pt AMMONITO NOSSA
Il difensore centrale deve usare le maniere forti per fermare l’attaccante avversario Kanoutè, giovane e determinato
Il difensore centrale deve usare le maniere forti per fermare l’attaccante avversario Kanoutè, giovane e determinato
28:pt
Sale di colpi la Pro Patria e il Valle d’Aosta fatica a stare dietro ai tigrotti
Sale di colpi la Pro Patria e il Valle d’Aosta fatica a stare dietro ai tigrotti
26:pt
Il giocatore più pericoloso della Pro è ancora Cozzolino, ma questa volta Frattali respinge d’istinto sul sinistro del numero 11
Il giocatore più pericoloso della Pro è ancora Cozzolino, ma questa volta Frattali respinge d’istinto sul sinistro del numero 11
23:pt
Ancora pericoloso Cozzolino, ma la mira del bomber è sbagliata e la palla esce sul fondo
Ancora pericoloso Cozzolino, ma la mira del bomber è sbagliata e la palla esce sul fondo
20:pt
Bruccini ci prova dalla distanza ma la palla termina a lato, poi Cozzolino non riesce a concludere da buona posizione
Bruccini ci prova dalla distanza ma la palla termina a lato, poi Cozzolino non riesce a concludere da buona posizione
15:pt
La Pro mantiene le redini del gioco, ma ancora non riesce a sfondare per il gol del vantaggio
La Pro mantiene le redini del gioco, ma ancora non riesce a sfondare per il gol del vantaggio
10:pt
Continua la pressione della Pro. Da sottolineare che la Pro, seppur in trasferta, gioca in casa con oltre 200 sostenitori biancoblu presenti
Continua la pressione della Pro. Da sottolineare che la Pro, seppur in trasferta, gioca in casa con oltre 200 sostenitori biancoblu presenti
5:pt
La Pro parte subito con un piglio determinato e con Nossa prova di testa ad impensierire il portiere ospite su calcio di punizione di Bruccini, ma la palla termina tra le braccia del numero uno aostano
La Pro parte subito con un piglio determinato e con Nossa prova di testa ad impensierire il portiere ospite su calcio di punizione di Bruccini, ma la palla termina tra le braccia del numero uno aostano
1:pt INIZIA LA GARA
Le due squadre schierate a centrocampo per il calcio d’inizio
Le due squadre schierate a centrocampo per il calcio d’inizio
14:15 IL PREPARTITA
Dopo due gare senza gol e con un solo punto guadagnato, la Pro Patria scende in campo a San Giusto Canavese contro il Valle d’Aosta per tornare alla vittoria e mantenere la testa del girone. Mister Aldo Firicano non può contare su Calzi, Beccaro e Bonfanti, ma non rinuncia al 4-3-1-2 con Giannone sulla trequarti alle spalle di Serafini e Cozzolino. La sorpresa arriva a centrocampo con l’esordio dal primo minuto di Daniele Greco come mezzala sinistra al posto di Viviani; completano il reparto Bruccini e Vignali, confermato in mediana. In difesa, come da pronostici, Andreoni gioca sulla fascia destra, con Pantano a sinistra e la coppia Nossa-Polverini centrali davanti al portiere Sala. Il Valle d’Aosta non passa un buon periodo e il mister Benny Carbone, ex Varese, non sta avendo i risultati auspicati dalla società. Al tecnico aostano mancheranno inoltre due pedine importanti come Miceli e Gentile. Due gli ex tigrotti in campo nei granata: il centrocampista Nocciola e la punta Gianluca Temelin
Dopo due gare senza gol e con un solo punto guadagnato, la Pro Patria scende in campo a San Giusto Canavese contro il Valle d’Aosta per tornare alla vittoria e mantenere la testa del girone. Mister Aldo Firicano non può contare su Calzi, Beccaro e Bonfanti, ma non rinuncia al 4-3-1-2 con Giannone sulla trequarti alle spalle di Serafini e Cozzolino. La sorpresa arriva a centrocampo con l’esordio dal primo minuto di Daniele Greco come mezzala sinistra al posto di Viviani; completano il reparto Bruccini e Vignali, confermato in mediana. In difesa, come da pronostici, Andreoni gioca sulla fascia destra, con Pantano a sinistra e la coppia Nossa-Polverini centrali davanti al portiere Sala. Il Valle d’Aosta non passa un buon periodo e il mister Benny Carbone, ex Varese, non sta avendo i risultati auspicati dalla società. Al tecnico aostano mancheranno inoltre due pedine importanti come Miceli e Gentile. Due gli ex tigrotti in campo nei granata: il centrocampista Nocciola e la punta Gianluca Temelin
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.