Via Crucis in Duomo
Martedì 12 marzo dalle ore 21.00 in Duomo, il quarto ed ultimo appuntamento con la Via Crucis dal tema “Stabat Mater dolorosa”
Martedì 12 marzo dalle ore 21.00 in Duomo, il quarto ed ultimo appuntamento con la Via Crucis dal tema “Stabat Mater dolorosa”.
La quarta tappa del percorso catechetico di Quaresima sarà presieduta dal Vicario Generale della Diocesi di Milano, Sua Ecc.za Mons. Mario Delpini.
La riflessione proposta da Mons. Delpini, dal titolo “La Madre che sorregge il Figlio” sarà dedicata alle Stazioni XII, XIII e XIV della Via Crucis.
La celebrazione sarà arricchita da alcuni testi (di Sant’Ambrogio, Benedetto XVI e del cardinale Henri de Lubac) e da accompagnamenti musicali (brani di Gallus, Medica, Boretti, Bartolucci, Burgio, De Victoria, Hassler e Sobrero).
L’invito a partecipare alle celebrazioni nella Cattedrale è aperto a tutti: ai fedeli della Diocesi e a chiunque sia disposto a mettersi in ascolto e a vivere dei momenti di silenzio.
Il Duomo verrà aperto ai fedeli alle ore 20,15 per la preghiera e la riflessione personale. Sarà ancora presente in Duomo, accanto all’ambone della cattedrale, la copia della Pietà Rondanini. Lo straordinario gruppo michelangiolesco che accompagna il cammino quaresimale come immagine-simbolo di riflessione nel tempo di Quaresima per i fedeli ambrosiani.
Per ciascuno dei martedì dell’itinerario catechetico sono state invitate in Duomo in modo particolare le sette Zone Pastorali della Diocesi. Martedì 12 marzo toccherà alle Zone Zone IV (Rho) e VII (Sesto San Giovanni).
E’ possibile seguire la serata anche da casa grazie alla diretta su Telenova (canale 14), www.chiesadimilano.it, Twitter @chiesadimilano, Radio Marconi e Radio Mater.
E’ possibile rivedere i video delle catechesi e scaricare i testi delle riflessioni su www.chiesadimilano.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.