1° Maggio, Giornata cittadina del lavoro in Broletto
Il bel cortile del palazzo comunale di via Cavour ospita domani un concerto, una mostra fotografica sulle industrie gallaratesi, aperitivo, letture pubbliche
Seconda edizione per la “Giornata cittadina del lavoro”, che animerà il cortile di Palazzo Broletto, già "vestito a festa" con il tricolore. La manifestazione è organizzata dal Comune di Gallarate – Assessorato allo Sportello Unico per le Imprese e le Attività Produttive, in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio, e si svolgerà mercoledì 1º Maggio, fra le 10 e le 18, nella corte di Palazzo Broletto.
La sede municipale di via Cavour ospiterà una mostra fotografica curata dal fotoclub Il Sestante, in collaborazione con Istituto Falcone, Acli e istituti scolastici superiori, intitolata “Gallarate e il Lavoro ieri e oggi”. L’esposizione raccoglie immagini che documentano le attività di 10 aziende gallaratesi: Lazzati Industria Grafica (fondata nel 1802), Cotonificio Carlo Bonomi (1860), Giovanni Clerici & figli (1869), Tessitura Carlo Bassetti (1875), Minoli (1900), Federico Aspesi (1903), Zibetti e Orsini (1905), Irca (1919), Silvio Fossa (1952) e Cerchiaro F.G. Tessuti (1980). Gli scatti sono stati realizzati da Salvatore Benvenga, Simone Cecere, Chiara Ciccocioppo, Achille Colombo, Ida D’Angelo, Luca Negretti. Il fotoclub vorrebbe allargare ulteriormente il raggio d’azione e raggiungere altre realtà produttive, disponibili a ospitare i volontari del Sestante, fino a comporre un mosaico il più completo possibile sull’industria a Gallarate.
La festa prevede anche, alle 11, il concerto del corpo musicale “La concordia” di Crenna. Al termine dell’esibizione, intorno a mezzogiorno, commercianti gallaratesi organizzeranno un aperitivo. Alle 16, la presentazione, con letture di prosa e poesia, della “Collana Galerate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.