A teatro con “Strani ma veri” e la compagnia cassanese

Doppio appuntamento al teatro Comunale: venerdì 12 con il 2° appuntamento di Discorsi sul Teatro mentre sabato 13 con una storica produzione della compagnia residente

Il week end culturale del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia inizia venerdì 12 con il 2° appuntamento di Discorsi sul Teatro, il ciclo di lezioni di approfondimento sulla storia dello spettacolo dal vivo del XX secolo, a cura di Paola Manfredi. La lezione inizia alle ore 21 a ingresso gratuito ed è aperta a tutti coloro che hanno voglia di conoscere notizie e origini dei gruppi e i maestri che hanno fatto la storia del teatro. La prossima lezione è focalizzata sui maestri del secondo novecento, il terzo teatro e la transavanguardia e la conduzione della regista Paola Manfredi è arricchita dalla proiezione di video, foto e interventi dal vivo degli attori della Compagnia Teatro Periferico. La sera seguente andrà in scena lo spettacolo "Strani ma veri", una storica produzione della compagnia residente nel bel teatro cassanese. Il testo e la drammaturgia sono di Loredana Troschel e Paola Manfredi, mentre in scena recitano Elisa Canfora, Laura Montanari, Raffaella Natali, Loredana Troschel e Lilli Valcepina.  La “commedia tragicomica per cinque personaggi” racconta di un orfanotrofio dove una suora e un’assistente sanitaria si prendono cura, si fa per dire, di tre ospiti: Marialisa, autistica, microbo-maniaca, Elletì, eterno ragazzo con un’anima bislacca da supereroe, Vanja, ragazzo-cane, ricivilizzato a forza di polpette. Fa ridere e riflettere questo spettacolo che in maniera grottesca e surreale porta sulla scena un micro mondo di metodi educativi bizzarri, mamme assenti o troppo presenti, cattivi travestiti da buoni e favole nere che più nere non si può e figure appartenenti a specie strane, ma vere, rintracciabili, o forse no, in certi abissi inaccessibili dell’esistere.

12 Aprile- h21.00- ingresso gratuito
DISCORSI SUL TEATRO. 
2° incontro: i maestri del secondo novecento, il terzo teatro e la transavanguardia.
Lezioni di approfondimento sulla storia dello spettacolo dal vivo del XX secolo, a cura di Paola Manfredi, con dimostrazioni degli attori di Teatro Periferico.

Sabato 13 aprile, ore 21, ingresso 5 euro. Info: 3341185848 – 
info@teatroperiferico.it
Teatro Periferico (Varese)
STRANI MA VERI
Di Loredana Troschel e Paola Manfredi
Drammaturgia e regia di Paola Manfredi
Con Valeria Borrelli, Elisa Canfora, Laura Montanari, Raffaella Natali, Loredana Troschel
Commedia tragicomica per cinque personaggi

Un orfanotrofio o forse no. Una suora e un’assistente sanitaria si prendono cura, si fa per dire, di tre ospiti: Marialisa, autistica, microbo-maniaca, Elletì, eterno ragazzo con un’anima bislacca da supereroe, Vanja, ragazzo-cane, ricivilizzato a forza di polpette. Metodi educativi bizzarri, mamme assenti o troppo presenti, cattivi travestiti da buoni e favole nere che più nere non si può, nell’asfissiante cinico trantran quotidiano di figure appartenenti a specie strane, ma vere, rintracciabili, o forse no, in certi abissi inaccessibili dell’esistere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.