All’Auditorium “L’amico del cuore” di Vincenzo Salemme

Spettacolo teatrale di Kicècè a favore del progetto dell'associazione Officine025

Sabato 13 Aprile 2013, alle ore 20.30, al Teatro Auditorium di Via Colombo a Jerago con Orago la Compagnia Teatrale Kicècè presenta "L’amico del cuore" di Vincenzo Salemme, con regia di Claudio Pellegrino. Lo spettacolo è a offerta libera a favore del progetto dell’associazione Officina025.

La trama: "Tre amici che neanche il tempo ha diviso: Michele Seta, giornalista del quotidiano locale, Leonardo, parroco del rione, e l’incontenibile Roberto Cordova, medico, attratto fin da bambino dal gentil sesso. La moglie di Michele: Frida. Un’anomala combinazione di caratteri svedesi e lineamenti mediterranei. Carattere volitivo, fisico statuario, oscuro oggetto del desiderio. Questi i punti cardinali della commedia, che si sviluppa con un intreccio di sequenze comiche e sprazzi di lucidità, scandita da un ritmo vivace, in un tourbillon di incontri e di equivoci che creano nello spettatore un effetto di partecipata attesa, fino all’inatteso epilogo".

Il ricavato dello spettacolo va ad Officina 025, organizzazione di volontariato del gallaratese, per sostenere i costi dei laboratori espressivi e sportivi dedicati a bambini, adolescenti e ragazzi con fragilità neuropsichiche e relazionali.
L’associazione, che si è costituita nel 2012, raggruppa medici, genitori terapisti e volontari, si è costituita nel 2012 e si propone "la realizzazione di progetti di intervento a sostegno, tutela e protezione della crescita e dello sviluppo a favore di bambini, adolescenti e giovani del territorio, di età compresa tra gli 0 e i 25 anni caratterizzati da fragilità relazionale, cognitiva, neuropsichica e psicologica con bassa spinta evolutiva che presentano una difficoltà di integrazione sociale, coinvolgendo e sostenendo i rispettivi ambiti di crescita.
Nel corso di questo periodo l’associazione ha dato vita ad un gruppo di mutuo aiuto tra i genitori che è attivo da diversi mesi, ospitato dall’oratorio di Arnate, oltre che di due laboratori sportivi che hanno coinvolto un buon numero di ragazzi con fragilità con la presenza di istruttori e di educatori. un laboratorio di calcetto femminile (quello attualmente di maggior successo, visto che il gruppo di ragazze ha raggiunto un buon affiatamento) ed un laboratorio di football americano, che vede la collaborazione degli Skorpion di Varese, entrambi ospitati presso l’ISIS di Gallarate È intendimento dell’associazione incrementare i laboratori espressivi nelle aree della teatralità, dell’arte e della danza moderna e per questo ha bisogno di fondi, posto che ogni attività comporta costi legati agli spazi, al materiale di utilizzo, al personale coinvolto, alla copertura assicurativa, ecc.
L’associazione porta avanti quelle attività che integrano l’intervento terapeutico, ma che non per questo sono meno necessarie, e di cui la neuropsichiatria non può farsi carico per carenza di risorse.

Per info e prenotazioni:
Tel. Officina025: 0331.625361
Mail: officina025@gmail.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.