Attaccata la sede Anpi, scritte nazi-fasciste sui muri
La sede dell'Associazione nazionale partigiani è stata di nuovo presa di mira da ignoti che l'hanno imbrattata nella notte tra il 24 e il 25 aprile. Un caso analogo a quello della sede Pd di Varese
Dopo la sede del Pd è toccato a quella dell’Anpi di Busto Arsizio. Ancora scritte inneggianti al fascismo e al nazismo hanno macchiato la giornata del 25 aprile, festa della Liberazione proprio dal giogo nazi-fascista. Nella notte tra il 24 ed il 25 ignoti hanno imbrattato i muri delle sedi dell’Anpi e dell’Associazione caduti e dispersi di guerra, site in Busto Arsizio: «Sulle pareti e sul marciapiede davanti all’ingresso, è stato lasciato il solito triste armamentario di croci celtiche, svastiche – scrive il segretario Anpi Stefano Tosi – è l’ennesimo episodio, sul cui stampo non vi è dubbio e che ci porta a ritenere che la tesi, più e più volte ripetuta in altre occasioni (attentato alla sede Anpi del 2004, aggressione ad Angioletto Castiglioni, furto delle ceneri dal Tempio Civico, cori razzisti contro Boateng etc.) dei "quattro pirla" o dei "quattro balordi", non sia più sostenibile, anche alla luce dell’identico trattamento riservato alla Sede del Partito Democratico di Varese, ed a pochi giorni dal "concerto" skinhead in occasione del compleanno di Hitler ( in cui una delle band partecipanti, cantava di una "Varese nazional – socialista")».
Per questo adesso l’Anpi chiede «una ferma presa di posizione da parte dell’Amministrazione comunale, che non si limiti ad una formale espressione di solidarietà nei confronti degli Enti aggrediti ma che chiarisca che la nostra è una società ed una comunità antifascista, retta dalla Carta Costituzionale Repubblicana – su cui sarebbe auspicabile che tutti Consiglieri comunali giurassero all’atto dell’insediamento».
L’Anpi rilancia l’azione democratica invitando i cittadini e soprattutto gli studenti a partecipare alle manifestazioni correlate al passaggio della Carovana Antimafie a Busto Arsizio il prossimo 14 maggio. Fanno sapere infine che è in via di organizzazione, unitamente ad altre sigle attive sul territorio nell’ambito della Memoria e della difesa dei Diritti, un evento sulla Costituzione che si terrà in occasione della Festa della Repubblica Italiana, con relatore l’Avv. Vittorio Celiento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.