Cardiopatia ischemica: focus alle Ville Ponti
Sono circa 130.000 i casi di infarto ogni anno. L'età media delle vittime si sta abbassando. A Ville Ponti due giorni di confronto tra specialisti sotto la direzione del dottor Calveri
Il 19 e 20 Aprile prossimi si terrà a Varese, nel Centro Congressi di Ville Ponti, il VII Congresso di Cardiologia Update in tema di malattie cardiovascolari, organizzato dall’Unita’ Operativa di Cardiologia II dell’Ospedale di Circolo di Varese, diretta dal dott. Giuseppe Calveri .
Questo appuntamento annuale raduna a Varese cardiologi di provata esperienza che, grazie al loro bagaglio scientifico e culturale, permettono di approfondire i temi più attuali in ambito cardiologico. In particolare, si parlerà del principale killer della società moderna, la cardiopatia ischemica, che verrà trattata sia nella sua presentazione acuta che cronica, dalla formazione della placca coronarica, alla sua evoluzione in infarto miocardico acuto.
L’incidenza di nuovi casi di infarto miocardico acuto è di circa 130.000 casi l’anno e l’età media si sta sempre più abbassando. A questo proposito verranno sottolineati i tempi di soccorso di trattamento interventistico con angioplastica, la cui precocità incide significativamente sul muscolo cardiaco salvato.
Si discuterà inoltre degli stent di ultima generazione, in particolare, di quelli riassorbibili, nuove protesi coronariche che pur permettendo l’adeguato supporto alla parete coronarica dopo l’angioplastica, vengono riassorbiti nel tempo, senza che rimanga traccia di supporto metallico all’interno del vaso.
Si discuterà anche di farmaci antipiastrinici e anticoagulanti di ultima generazione, che hanno, in casi selezionati, un effetto più potente rispetto ai precedenti, riducendo la trombosi coronarica nei portatori di stent coronarico e che consentono al paziente con fibrillazione atriale di non sottoporsi più al controllo periodico dell’INR.
Le più recenti tecniche di imaging e le più innovative strategie terapeutiche saranno affrontate nella sessione dedicata alle cardiopatie strutturali, con particolare riferimento alle malattie della valvola mitrale ed aorta ed alle tecniche di sostituzione valvolare percutanea che, in mani esperte e in casi selezionati, migliorano la sopravvivenza di pazienti anziani ad elevato rischio chirurgico.
Una sessione del convegno è dedicata allo scompenso cardiaco che rappresenta la prima causa di ricovero dopo i 65 anni.
Uno spazio, infine, sarà riservato al ruolo delle droghe d’abuso e al loro effetto cardiotossico, tema di grande attualità con il quale il cardiologo oggi deve confrontarsi.
«Questo periodico incontro scientifico – spiega il dr. Calveri – continua ad essere un consolidato percorso di aggiornamento in campo di malattie cardiovascolari e si prefigge di affrontare e discutere argomenti di grande attualità, affinché, con il confronto e la discussione, ogni partecipante possa arricchire le sue conoscenze trasferendole nella pratica clinica, così che i pazienti possano beneficiare di percorsi diagnostico-terapeutici sempre più efficaci con un decisivo miglioramento sulla qualità di vita e sulla prognosi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.