Da arte, divertimento e impegno sociale nasce la nuova tappa di “Un po’ fuori”
Verrà aperta il 6 maggio la mostra-progetto promossa dagli artisti della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro insieme al comune e all'impegno dei ragazzi e le ragazze dell'associazione M.E.G.A.
Quando l’arte, il divertimento e l’impegno sociale vanno a braccetto non può che venirne fuori qualcosa di speciale: ed è proprio quello che si può intuire dai lavori di costruzione della mostra-progetto promossa dagli artisti della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona insieme al comune di Albizzate e alla Fondazione Comunitaria del Varesotto e all’impegno dei ragazzi e le ragazze dell’associazione M.E.G.A., già organizzatori dell’Albizzate Valley Festival.
Un comune intento di sforzi che in questi giorni si è concretizzando nell’allestimento della mostra "Un po’ Fuori" che verrà aperta al pubblico dal 6 al 18 maggio presso gli spazi della ‘Ca Taverna, sede del Municipio di Albizzate in piazza IV Novembre.
Un atelier le cui opere sono frutto del lavoro di artisti diversamente abili della cooperativa, che formano un percorso artistico-pedagogico: cinque sezioni, opere colorate e spesso tridimensionali, legate ad ognuno dei cinque sensi: vista, udito, olfatto, gusto e tatto. Un percorso guidato che ha l’obiettivo di portare il visitatore a riflettere su argomentazioni molto forti legate all’animo umano.
La mostra prevede visite guidate curate anche dal servizio di Oggiona Santo Stefano "Villa Colombo", saranno completamente gratuite e delle durata di circa un’ora, dove gli educatori di Progetto Promozione Lavoro e i rispettivi artisti interagiscono con il pubblico coinvolgendolo a momenti di riflessione sulla vita, la rete, l’identità, il rispetto, il pregiudizio, il bullismo, il lavoro e molto altro ancora: momenti che vanno oltre la sola disabilità.
Sono invitate scuole, servizi e chiunque fosse interessato a prenotare. Si ricorda che le visite guidate sono ad hoc per ogni età, partendo dalle elementari sino alle università. Un grande momento artistico, culturale e formativo da non perdere assolutamente.
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30 (ultima visita guidata ore 15.30)
Sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Per prenotazioni visite guidate:
Cell: 3471847809
Tel: 0331375250
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.