Di Paola: “Finalmente è finita”
Il capogruppo della lista di opposizione Progresso e Solidarietà festeggia per la conclusiione dell'esperienza Roncari alla guida del Comune e fa gli auguri al commissario prefettizio
Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni del capogruppo di Progresso e Solidarietà Santi Di Paola in seguite alle dimissioni del primo cittadino Marco Roncari.
Le dimissioni del sindaco e di 11 consiglieri (8 pdl e 3 della lega), sono la naturale conclusione di una vicenda che si era trascinata troppo a lungo e che aveva ridicolizzato l’istituzione comunale. Non vogliamo riprendere le cose dette ripetutamente in queste settimane anche per evitare ulteriori polemiche soprattutto con la lega nord o almeno con quella parte della lega che ha tentato in tutti i modi di fare l’accordo con il pdl. Evidentemente il "bene del paese" per loro prevedeva che tutti quanti venissero coinvolti in questa follia del governissimo; noi e le felci però siamo persone serie che non cambiano idea solo perchè ci sono dei posti da occupare rinnegando tutto quello che hanno continuato a dire per 4 anni.
L’unico commento che ci sentiamo di fare adesso è semplicemente questo: Finalmente è finita"!
Una cosa però riteniamo indispensabile affermare: rifiutiamo e rigettiamo l’accusa, che abbiamo già sentito e che probabilmente ritornerà in auge da parte di qualcuno della lega,che noi siamo responsabili del lungo commissariamento del nostro comune. Gli unici responsabili sono coloro che si sono rifiutati di dimettersi, per puro calcolo elettorale, entro il 24 febbraio, impedendo ai nostri concittadini di andare a votare il 26 e 27 maggio ed evitando un anno di commissariamento. Se poi qualcuno riteneva così importante evitare che accadesse tutto questo non doveva far altro che accordarsi con il pdl; i numeri in consiglio c’erano tutti: 14 contro 7. Non averlo fatto vuol dire che hanno prevalso altre valutazioni, ma noi di "Progresso e Solidarietà" e Le "Felci" non possiamo essere ritenuti responsabili di nulla solo perchè siamo stati coerenti e chiari fin dal primo momento e fino in fondo. Ecco, la Politica con la P maiuscola dovrebbe essere sempre così, coerente e trasparente fino in fondo.
Non credo sia opportuno commentare ulteriormente quanto accaduto a Fagnano. A mia memoria non ricordo che si sia mai verificata nel nostro paese una situazione del genere, almeno fino agli anni 80; speriamo che questo anno di riflessione possa servire a tutte le forze politiche a capire che quando ci si prepara alle elezioni bisogna scegliere i candidati non in base alle ambizioni personali, allo spirito di rivalsa nei confronti di chi c’è stato prima, al desiderio sfrenato di acquisire potere e prestigio nel paese, ma avendo la ragionevole certezza che si tratta di persone disponibili a mettersi in discussione e a lavorare per il bene del paese con spirito di servizio, con desiderio di collaborare con chi ci si troverà di fianco nella gestione della cosa pubblica, con le conoscenze e le competenze di cui dispone e che mette a disposizione con l’unico obiettivo che conta per un amministratore: lavorare per il bene del paese e dei suoi concittadini.Questo è l’augurio che mi sento di fare ai futuri nuovi amministratori.
Al commissario prefettizio dott. Polichetti, che si appresta ad iniziare il suo lavoro a Fagnano, a nome dell’intero mio gruppo che ho rappresentato in questi anni, rivolgo un sincero augurio di buon lavoro nella speranza che quanto farà, nei limiti del suo mandato, per il paese possa contribuire alla sua crescita e al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.