Due pensionati con il vizietto della cocaina

Fermati in auto sul Sempione, venivano dal Nord della provincia ed erano decisamente nervosi. Sarà stato per la polvere bianca nascosta in auto

Due pensionati in giro in un giorno di sole. Ma nella storia c’entra anche la cocaina e così la mattina in giro si trasforma in ritiro di patente e doppio processo. I due pensionati a bordo di una Volkswagen Golf di colore grigio in una mattinata primaverile percorrevano il Sempione a Somma Lombardo, e sarebbero passati di certo inosservatis se non avessero mostrato segni di nervosismo al controllo casuale fatto dal Nucleo Radiomobile dei carabinieri. E così, proprio come nei controlli del territorio più classici, il loro atteggiamento irrequieto e teso ha fatto insospettire i militari che, dopo aver controllato i loro dati nella Banca Dati in uso alle Forze di Polizia, hanno capito di trovarsi davanti due pregiudicati ed hanno effettuato una perquisizione d’iniziativa sul posto.
L’esito: il passeggero, un sessantatreenne italiano di Ferrera di Varese, è stato trovato in possesso di 100 grammi circa di cocaina e 20 grammi circa di sostanza da taglio, pertanto arrestato e tradotto presso la Casa circondariale di Busto Arsizio per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A carico del conducente invece, un settantaquattrenne italiano di Valganna, è stata trovata una fialetta con tracce residue di cocaina, sostanza che ha riferito di aver consumato poco prima. Immediata per il conducente è stata la sospensione della patente e la segnalazione alla Prefettura quale assuntore di stupefacenti, in attesa dell’esito degli esami clinici sull’urina che lo stesso ha acconsentito a fare.

Nel processo per direttissima seguito dal Dott. Pasquale Addesso, che si è tenuto mercoledì mattina, il sessantatreenne ha deciso di patteggiare ed è stato condannato a quattro anni di reclusione e 12 mila euro di multa. Resta ancora da chiarire se la provenienza della droga fosse Malpensa o Milano, certo è che, una volta "tagliata", avrebbe fruttato almeno 12 mila euro. Ironia della sorte, proprio la cifra corrispondente alla multa che il "povero" pensionato dovrà pagare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.