Elezioni in Ticino, attesa per il voto a Lugano
Dalle 12 di domenica lo spoglio delle schede anche a Mendrisio e Terre di Pedemonte. Oltre 81mila persone al voto per una giornata che cambierà la geografia politica del cantone
Lugano, Mendrisio e Terre di Pedemonte eleggono oggi, domenica 14 aprile, Municipio e Consiglio Comunale. Lo spoglio delle schede inizierà dalle 12: nelle tre aree al voto abitano oltre 81mila persone. Ci sono 8 partiti, 16 liste oltre 600 candidati in corsa per 164 seggi a disposizione. Con il rinnovo dei poteri comunali si chiude quella che per importanza e numero di enti locali è la tornata aggregativa secondo solo a quella del 2004 da cui sortì la prima grande Lugano.
E il voto del 14 aprile nella città più grande ed economicamente forte del Canton Ticino e nei due poli sottocenerini trasforma l’appuntamento alle urne in una sorta dei elezioni di “midterm”, di metà mandato tra le cantonali del 2011 e quelle del 2015. Molto importante il voto a Lugano, città fulcro del Cantone. I riflettori sono puntati sul confronto tra Giorgio Giudici e Marco Borradori, due colonne della politica ticinese. Il primo infatti guida Lugano da 29 anni mentre il secondo è stato per 18 al Consiglio di Stato, il governo del Cantone. A voto ultimato la città cambierà: ai 17 attuali quartieri se ne aggiungeranno altri 7 al termine delle elezioni.
Tutti gli articoli sulle elezioni in Ticino
Risultati definitivi a Lugano. Lega dei ticinesi al 30%
La Lega dei Ticinesi conquista a Lugano la maggioranza relativa arrivando al 28,38%, dietro PLR con 27,68, lontano PPD+GG al 10,41
Borradori: “La Lega c’è”
Secondo le proiezioni la Lega dei Ticinesi potrebbe raggiungere la maggioranza relativa in municipio con tre consiglieri. Borradori alla Rsi: “Se confermato la Lega c’è. La tendenza sembra piuttosto chiara”
Comunali Lugano, primi dati
Risultati parziali a Lugano vedono avanti la Lega dei Ticinesi con il 24,98%, seguiti da PLR con 23,83%. Distante il PPD+GG con 13%
Primi risultati
Arrivano i dati dal primo quartiere: Aldesago. Il PLRT ha ottenuto il 39.91%, la Lega dei ticinesi il 37.14%, il PS l’11.23%, il PPD il 10.01
Sale l’affluenza al voto a Lugano che arriva al 53,9%, mentre nel 2008 fu del 50,8%. Ora le schede saranno portate a Bellinzona dove inizierà lo spoglio
Terminate le votazioni, inizia lo spoglio delle schede
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.