Il Ponte del Sorriso rompe il ghiaccio
Successo per la manifestazione a sostegno del nuovo ospedale del Ponte organizzata da "Il ponte del sorriso"
Pagliacci a molla, pesci multicolori, variopinti fiori di carta, vaporosi cigni e tanto altro ancora da portare a casa in una borsetta preparata, sempre dai bambini, secondo la loro fantasia. L’acqua ed il brutto tempo non hanno impedito la riuscita dell’evento “Il sorriso rompe il ghiaccio”, che ha visto diverse centinaia di bambini partecipare ai laboratori creativi. Grande successo anche per il pattinaggio libero serale, con musica dal vivo, considerato che ormai la stagione è praticamente finita. Un concerto insolito, organizzato sugli spalti del Palaghiaccio. Tre le band che si sono esibite alternando diversi generi di musica, “Phoenix on fire”, “Giorni infiniti” e “Coffee break”, che hanno creato una magica atmosfera.
Otto squadre under 13 hanno dato vita al primo trofeo internazionale di hockey del Ponte del Sorriso: Ambrì Piotta, Aosta Galdiators, Bellinzona, Bolzano, Lugano Bianco, Lugano Nero, Killer Bees bianco, Killer Bees nero. Partite su ghiaccio che hanno registrato sfide entusiasmanti. Tra il pubblico, anche l’Assessore Maria Ida Piazza che non ha voluto mancare per tifare per le quadre varesine. Sono stati migliaia anche i tranci di pizza venduti presso la pizzeria allestita dal pizzaiolo campione del mondo Leo Coppola. Tutto il ricavato verrà utilizzato per acquistare un ecografo di ultima generazione per il Ponte del Sorriso, importante strumentazione per diagnosticare eventuali patologie nei bambini e nelle mamme.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione tra il Ponte del Sorriso Onlus e i Killer Bees, che per tutto l’anno hanno portato il logo del Ponte del Sorriso sulle maglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.