Il turno di Pasqua non regala sorprese

In campo i dilettanti in questi giorni di festa. In Eccellenza rimangono invariate i distacchi, mentre in Promozione il Legnano non gioca e l'Olimpia si avvicina

I dilettanti sono scesi  in campo in queste giornate di festa per la Pasqua, chi per impegni di campionato, chi per recuperare gare precedentemente rinviate. La Serie D ha giocato giovedì e per le varesine sono arrivati un pareggio, 1-1 del Verbano in casa contro il Borgosesia, e una sconfitta, della Caronnese 4-3 contro l’Alzano Cene. In Eccellenza rimane invariato il gap tra SolbiaSommese e Inveruno, mentre in Promozione il Legnano non gioca e l’Olimpia si avvicina.
 
SERIE D Gasparri non basta al Verbano per superare l’ostacolo Borgosesia. Il gol del capitano non è stato sufficiente per portare a casa la vittoria, con i piemontesi che hanno raggiunto il pareggio ad inizio ripresa. Nel finale, con i rossoneri in dieci per l’espulsione di Ruggiero, la squadra di Di Marco non è riuscita spingersi in avanti con forza in cerca del gol vittoria.
La situazione


Altro ko per la Caronnese, che questa volta segna tre reti, gioca con buona disinvoltura, ma commette troppe disattenzioni in fase arretrata e non riesce a fare punti. La zona playoff sembra essere sempre più lontana, ma alla fine del campionato mancano ancora diverse partite e i rossoblu hanno il dovere di crederci.
La situazione


ECCELLENZA L’Inveruno vine 3-0 a Legnano in casa del Roncalli e mantiene le ditanze dalla SolbiaSommese, che grazie ad una rete di Magnoni nel finale espugna Garlasco e rimane a –5, in scia alla capolista. Rimane attaccata al treno delle prime anche la Sestese, che batte 1-0 il Marnate e sale a quota 53, a quattro punti dalla Solbia. Sconfitte pesanti per Vergiatese e Cassano contro, rispettivamente, Magenta e Vigevano. Ora le formazioni di Boldini e Barban, assieme al Marnate, dovranno stringere i denti e cercare di fare quanti più ppunti possibile fino al termine della stagione per conquistarsi la salvezza.
La situazione
PROMOZIONE L’Olimpia batte 2-1 l’Aurora Cantalupo e si porta a –7 dalla capolista Legnano, che però ha una gara in meno non avendo giocato il proprio match contro l’Insubria. Il Gavirate supera 1-0 il Cairate e rimane al terzo posto, mentre il Gallarate recupera qualche posizione battendo 2-0 il Leggiuno, sempre più in difficoltà. Il Cas sconfigge 1-0 l’Uboldese e tiene aperte le speranze salvezza, mentre si fa sempre più dura per il Morazzone, che è stato sconfitto 3-0 a Lentate. Rinviato il derby tra Cistellum e Mozzate. 
La situazione
 
PRIMA E SECONDA CATEGORIA – Due i match recuperati in Prima. Quello tra Cantello e Olgiate Olona se lo sono aggiudicato i ragazzi di Grassi, che in trasferta si sono imposti 2-1 agganciando così al secondo posto il Tradate, anche se con due gare in più. 0-0 tra Bosto 81 e Solbiatese, mentre ha subito un ulteriore rinvio Gorla-Ronago. In Seconda il Casbeno ha vinto 1-0 contro il Maccagno, il Viggiù ha sbancato 2-0 il campo dell’Induno e il Castronno ha superato con un pirotecnico 4-3 il Ceresium a Porto Ceresio.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.