Immigrazione: in calo le richieste d’asilo

Nei primi tre mesi del 2013 sono state registrate 5.759 domande, il 9,6 per cento in meno rispetto all’ultimo trimestre del 2012

Nei primi tre mesi del 2013 sono state registrate in Svizzera 5.759 domande d’asilo, il 9,6 per cento in meno rispetto all’ultimo trimestre del 2012. «Questo calo – spiega l’ufficio federale della migrazione della Confederazione – è dovuto, da un lato, alla diminuzione degli sbarchi sulle coste dell’Europa meridionale e, dall’altro, ai provvedimenti adottati lo scorso anno dall’Ufficio federale della migrazione (UFM) per evitare domande d’asilo palesemente infondate. La pressione migratoria resta tuttavia alta».
I principali Paesi di provenienza sono stati la Nigeria (682 domande), la Tunisia (640) e l’Eritrea (545). Rispetto all’ultimo trimestre 2012, le domande in provenienza dall’Eritrea sono calate del 37 per cento circa (-316 domande). In aumento, invece, quelle in provenienza da Nigeria e Tunisia (rispettivamente +8 e +97 domande).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.