Inaspettati amici animali: ecco dove si trovano
Cervi, caprioli e camosci: è facile incontrarli anche tornando a casa in auto. Grazie alla segnalazione dei lettori e al piano faunistico, una mappa per scoprire dove abitano
C’è un cacciatore che in Valcuvia, le sere di primavera, si apposta e aspetta. Quando arriva la preda tira fuori l’obiettivo e scatta. Fotografie di animali in libertà: daini, cervi, qualche muflone, in lontananza, solo a qualche centinaio di metri, la statale.
Selvatici bellissimi che è possibile ammirare allo stato brado nei boschi del Varesotto.
Una presenza – pensano in molti – inaspettata: quando si parla di daini, per esempio, viene in mente l’alta montagna, con cime innevate e pareti rocciose. Invece nelle tavole realizzate dalla Provincia di Varese a compendio del piano faunistico venatorio, si “scopre” la potenziale presenza di questo animale anche nelle zone del sud della provincia, addirittura a ridosso di Malpensa, nella brughiera. E che dire di cervi e caprioli, che si contendono il Campo dei Fiori? I primi popolano prevalentemente il versante nord e la zona della Valcuvia; i caprioli, invece, preferiscono la zona a sud della montagna e, oltre a stare anch’essi in Valcuvia si trovano anche nella zona di Mercallo, o Vizzola Ticino, tanto per fare degli esempi.
Una mappa, quella degli animali in libertà, che torna spesso alla ribalta delle cronache, quando qualcuno si imbatte, specialmente la notte, in occhi illuminati dai fari in mezzo al bosco; o, purtroppo, in episodi che finiscono con brusche frenate e qualche animale travolto: non a caso i segnali stradali sulle strade provinciali vengono apposti proprio in virtù delle segnalazioni fatte da molti automobilisti alla polizia provinciale, e, ovviamente, anche in base ai sinistri rilevati.
Ma oggi non parleremo di questo, piuttosto di una furtiva occhiata fuori dal finestrino mentre si rientra a casa, come accade tutti i giorni a Biagio Singer Bonfrisco, che a commento della foto postata dalla redazione su Facebook dice: “Tutte le sere, quando vado a casa…. A Cittiglio se ne vedono parecchi… sia caprioli sia cervi, sia cinghiali!!”.
Lo stesso vale per Emanuela Piccioni, che percorre la medesima strada, la statale 394 o per Paola Bonetta e Paola Savi, invece viaggiatrici del Brinzio e di Castello Cabiaglio.
Non solo nord della provincia, però. Sempre su facebook Giorgio Orsenigo parla di un avvistamento la sera di Pasqua tra “Morazzone e Gornate Superiore, un maschio ed una femmina, bellissimi ed inaspettati !!”
Poi ci sono i camminatori, che si godono il silenzio dei sentieri come Ferdinando Stabile “una coppia di capriolo lunedi 8 aprile scendendo x il forte dal forte d’Orino” “domenica 7 capriolo nei boschi di Gemonio”.
Ma dove si possono incontrare questi animali? Come accennato la Provincia di Varese ha realizzato diverse interessanti tavole che in maniera chiara specificano la presenza di questi animali. Vediamoli nel dettagli.
Capriolo: presenza superiore ad una densità di 3,5 capi per chilometro quadrato nelle valli del Luinese, in Valtravaglia, Valcuivia, nel versante sud del campo dei Fiori, nelle zone più a sud come Vizzola Ticino, m anche nel Medio Verbano come Mercallo
Muflone: presenza in tutto il nord della provincia
Daino: fondovalle Valcuvia, zona tra i laghi di Varese, Monate, Comabbio; dintorni Malpensa, sud della provincia.
Cinghiale: zona nord del Varesotto e a macchia di leopardo in alcune aree a sud di varese, nella bughiera.
Cervo: densità superiore a 1,5 capi per chilometro quadrato in Valcuvia e nel vesante nord del capo dei Fiori ((Brinzio, Castel Cabiaglio)
Camoscio: densità superiore ai 2,5 capi per chilometro quadrato nelle alte valli del Luinese e in Veddasca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.