L’anoressia si può vincere, parola d’autore

Sala consiliare gremita a Golasecca per l'incontro con le scrittrici Alessandra Pinetti e Mariafrancesca Garritano

alessandra pinetti anoressia “Anoressia, l’ombra dell’occidente” è il titolo del libro presentato sabato scorso nel primo appuntamento della rassegna “Golasecca d’Autore – Incontri con scrittori della nostra provincia”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica, in collaborazione con la scrittrice Rossana Girotto.
Il volume è stato scritto da Alessandra Pinetti ed edito da Piccoli Giganti Edizioni. L’autrice, di Golasecca, si è laureata in Sociologia nel marzo 2011 e la pubblicazione è la sua tesi di Laurea. In una Sala Consiliare gremita è stata affiancata da Mary Garret, ovvero Mariafrancesca Garritano, la ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano licenziata polemicamente dopo aver confermato, in un’ intervista a un quotidiano inglese dopo l’uscita del suo libro “ La verità, vi prego, sulla danza!”, la presenza importante di casi di anoressia nel mondo del balletto classico professionista.

Entrambe coinvolte personalmente nella lotta a questa patologia sociale, Alessandra e Mariafrancesca hanno parlato con estrema competenza e intelligenza, condite però da una grande simpatia e ironia, dei disturbi del comportamento alimentare e dell’importante lavoro di contrasto portato avanti insieme con l’associazione "Mi nutro di vita" fondata da Stefano Tavilla, papà di Giulia, una ragazza morta proprio in seguito a quella che le due autrici chiamano "la brutta bestia".
Incalzate dalle domande del pubblico hanno raccontato dell’impegno affinché, anche in Italia, venga istituzionalizzata una giornata volta alla sensibilizzazione verso questo tipo di patologie e della giornata del fiocchetto lilla che si è tenuta a Milano al teatro Leonardo, e in altre città italiane, grazie all’aiuto di volontari.

Alessandra Pinetti non nasconde di aver sofferto per 10 anni di anoressia, e consapevole di ciò che l’ aveva colpita, dopo la fase definita di “luna di miele” ha sempre lottato per uscirne da sola fino a quando si è resa conto che non avevo gli "strumenti adatti". Da lì è cominciato il suo percorso, e grazie all’aiuto di persone competenti ne è uscita. Volendo però dimostrare a se stessa di avercela fatta, l’occasione è stata la stesura della tesi di Laurea nella quale ha trattato i disturbi del comportamento alimentare, ma soprattutto l’anoressia, da un punto di vista sociologico (mondo purtroppo ancora inesplorato). Questa è stata la sua piccola vittoria personale: aver dimostrato alla "bestia" di essere stata più forte. L’incontro con la grintosa Mary Garret, personalità forte e tostissima in un corpo leggiadro di danzatrice, ha dato vita a una grande amicizia e a una serie di progetti importanti che si susseguono freneticamente.

Il libro non è una storia romanzata, bensì un saggio di laurea; il tratto tecnico e scientifico è però affiancato e sostenuto da una scrittura scorrevole e immediata, che lo rende interessante e di facile comprensione, riuscendo ad abbinare validamente lo studio sociologico alla migliore letteratura. Un valido testo che aiuta ad aprire gli occhi e la mente su una realtà importante e molto diffusa del nostro tempo.

Gli incontri di “Golasecca d’Autore” sono aperti a tutti, con ingresso libero, e si tengono nella Sala Consiliare del municipio in piazza Libertà.
Il prossimo incontro si terrà venerdi 19 aprile, alle ore 21, con lo scrittore Massimiliano Comparin autore de “I Cento veli” edito da Baldini Dalai.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.