La Croce Rossa racconta la sua storia

Oltre 160 operatori provenienti da tutto il nord Italia si sono dati appuntamento all'hotel Le Robinie per il convegno dedicato al ruolo che ha nella storia della medicina e del soccorso

Si è svolto domenica 14 aprile all’hotel Le Robinie di Solbiate il convegno "La Croce Rossa Italiana nella storia della medicina e del soccorso".  Presenti le autorità locali con il sindaco di Olgiate Olona Giorgio Volpi e l’assessore ai servizi sociali di Busto Arsizio Ivo Azzimonti. "È stata un’occasione per far conoscere la nostra grande storia – commenta Simona Sangalli, presidente della Croce Rossa di Busto Arsizio – e anche il nostro presente e le attività che facciamo all’estero, ci sentiamo uniti sotto la grande bandiera della croce rossa". Al convegno, diretto dal prof. Paolo Vanni dell’Università di Firenze, hanno partecipato circa 160 persone provenienti da tutto il nord Italia, dalla Valle d’Aosta al Friuli, in particolar modo cultori di storia della Croce Rossa e istruttori di Diritto Internazionale umanitario.  Il convegno è stata anche l’occasione per allestire una mostra fotografica del fotografo siriano-italiano Ibrahim Malla, rientrato questo venerdì da una missione umanitaria a Damasco con il presidente nazionale della croce rossa italiana Francesco Rocca.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.