La Lega conquista Lugano. Al defunto Bignasca 9mila voti

Svolta storica nella città più importante del cantone. Il partito raggiunge il 35 per cento dei voti e conquista un terzo consigliere

Prosegue l’ascesa della Lega dei ticinesi a Lugano. Con le elezioni comunali che si sono svolte domenica 14 aprile, il partito conquista il terzo seggio (su 7) del municipio, ottenendo in totale il 35,5% delle preferenze, un aumento rispetto al 2008 di ben 7 punti percentuali. Il PLR, il principale competitore politico e prima primo partito relativo, si ferma al 33,2%.
L’attesa sfida tra Marco Borradori (Lega, nella foto) e il sindaco uscente Giorgio Giudici (PLR) si è quindi risolta a favore dell’ex consigliere di Stato leghista che ha portato a casa ben 14.212 preferenze contro le 12.725 di Giudici.

giuliano bignasca 9000 voti a luganoDa sottolineare è anche l’esito della scelta, molto criticata dagli altri partiti, di mantenere in lista Giuliano Bignasca, il fondatore della Lega scomparso nel mese scorso. Lo storico leader ha raccolto infatto 9.001 voti dando un forte contributo al risultato finale.

Molto lontani gli altri partiti con il PS che si ferma al 14,1% mentre il PPD arriva al 13,3. Entrambi mantengono comunque un consigliere comunale a testa. Risultano quindi eletti i leghisti Marco Borradori, Lorenzo Quadri e Michele Foletti (al posto dello scomparso Bignasca), i liberali radicali Giorgio Giudici e Giovanna Masoni Brenni, la socialista Cristina Zanini Barzaghi e il popolare democratico Angelo Jelmini.
Il sindaco uscente Giudici ha commentato a caldo alla RSI che questo risultato «onestamente non l’avevamo messo seriamente in bagaglio». E ha aggiunto che sul futuro «Prima di accettare o rifiutare l’incarico devo fare una riflessione con il partito e in famiglia, entro domani prenderò una decisione».

A Mendrisio è il PPD a confermarsi primo partito (40,27%), davanti a PLR con il (30,24%), Insieme a Sinistra (13%) e Lega UDC e Indipendenti (11,48%), Verdi (5,01%). Il Municipio sarà composto da 3 Municipali PPD (il sindaco uscente Carlo Croci con Rossi e Calderari), 2 del PLR (Peternier e Maffi), 1 per Insieme a Sinistra (Comi) e 1 per la Lega dei Ticinesi (Robbiani). Per il Consiglio comunale PPD e GG hanno ottenuto il 37,9%, davanti a PLR il 30,98%, Insieme a Sinistra il 14,08%, Lega-UDC-Indipendenti l’11,7% e I Verdi il 5,35%.

A Terre di Pedemonte il Municipio verdà 2 eletti per LISA (Lista Libertà, solidarietà e ambiente), e 1 rispettivamente per Lega-UDC-Indipendenti, PLR e PPD. In Consiglio comunale si avranno invece 8 consiglieri per LISA e PLR, 5 per Lega-UDC-Indipendenti e 4 per il PPD.

Il dettaglio dei risultati

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.