La sismicità della Lombardia, se ne parla con Giorgio Della Via
L'appuntamento è per venerdì 19 aprile, al Salone Estense del Comune di Varese alle ore 21
Con l’arrivo della primavera si apre anche quest’anno il ciclo di conferenze organizzato dalla Società Astronomica “G.V.Schiaparelli”, tenute tutte presso il Salone Estense del Comune di Varese alle ore 21. Si parte questo venerdì, 19 aprile, con la presenza di Giorgio Dalla Via, ricercatore di geofisica del Politecnico di Milano, e Paolo Valisa, fisico del Centro Geofisico Prealpino, che affronteranno un argomento balzato agli onori della cronaca dopo le scosse di terremoto registrate in Pianura Padana l’anno scorso, e cioè la sismicità della Lombardia. Com’è noto, Varese e la parte occidentale della Lombardia sono considerate a modesto rischiosismico. Tuttavia, sebbene anche la Lombardia orientale non sia considerata una delle zone più rischiose d’Italia, in epoca storica si sono registrati diversi eventi sismici piuttosto importanti. Nel 1222, per esempio, quando la terra tremò nella zona di Brescia, oppure nel 1802, quando l’epicentro si situò a Soncino, in zona Bergamo, ed infine nel 1901 a Salò. Tutti questi terremoti raggiunsero e superarono il 6° grado di magnitudo Richter, provocando danni ingenti e morti.
La prima parte della conferenza verterà sulla conoscenza della tettonica , dell’orogenesi alpina e del posizionamento delle faglie nell’ambito italiano ed europeo, mentre durante la seconda parte verrà tracciato un quadro storico dei principali terremoti lombardi. Sarà inoltre spiegata l’attività d monitoraggio sismico del Centro Geofisico Prealpino che ospita, sulla vetta del Campo dei Fiori, una stazione sismica collegata alla rete sismica nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La serata è ad entrata libera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.