Luca Belcastro, presentazione tra libri e solidarietà

Domenica 5 maggio alle ore 18, Luca Belcastro sarà alla Libreria Feltrinelli di Varese, corso Aldo Moro 3, per presentare le sue tre pubblicazioni edite da Moretti&Vitali

Domenica 5 maggio alle ore 18, Luca Belcastro sarà alla Libreria Feltrinelli di Varese, corso Aldo Moro 3, per presentare le sue tre pubblicazioni edite da Moretti&Vitali e la piattaforma culturale "Germina.Cciones… – primaveras latinoamericanas", che ha creato e dirige dal 2007 e sta realizzando attività nei paesi latinoamericani, per il momento in 11 nazioni, nel campo della formazione e della creazione artistica.
Il progetto presenta una nuova prospettiva basata sulla collaborazione, la partecipazione, l’impegno e la solidarietà, vivendo l’atto creativo come una possibilità per prendere coscienza di sé e dell’altro, di conoscenza personale e di trasformazione. Sono nate esperienze di giovani musicisti che compongono condividendo il processo creativo e che presentano le proprie opere in un tessuto di scambio mai visto prima.

Dalla presentazione di Belcastro:

Dopo una vita da compositore riconosciuto, un curriculum vitae pieno di concorsi vinti e partiture eseguite, Luca Belcastro (1964) si guarda alle spalle e sente una viva necessità: riflettere su di sé e sul proprio lavoro, guardare in altre direzioni. Questo itinerario di ricerca, la delusione dell’ambiente musicale troppo competitivo del vecchio mondo, ha come ambientazione l’America Latina. Le tracce di questo viaggio diventano un diario di arte e di vita.

La prima pubblicazione, ”Sacbeob – Scritti latinoamericani”, raccoglie frammenti del percorso in paesi e città latinoamericane. È camminando che Belcastro percepisce il polso latinoamericano e narra il suo divenire. È un passeggero che conosce le leggi della natura e nello stesso tempo constata da un lato la dipendenza da modelli occidentali, dall’altro la presenza della ricca cultura nativa, di un’identità forte da salvaguardare.

Villaggi sperduti tra i monti sudamericani, foreste affascinanti, periferie notturne desolate, ghiacciai che si stagliano all’orizzonte, il vento, la natura. Questi sono i protagonisti di “Diario sudamericano – Viaggio tra riti, musica e natura”, la seconda pubblicazione di Luca Belcastro. Tutti sono collegati da un filo conduttore: hanno attraversato il suo itinerario di viaggiatore moderno e vi hanno lasciato impresso un segno indelebile. Si legge tutto d’un fiato come fosse un bel libro di emozionanti avventure commentate da un viandante moderno che si apre anche a considerazioni personali.

Belcastro è un viaggiatore vero, sente il bisogno di raggiungere i limiti dello spazio e della natura, deve scoprire ciò che i più ignorano, deve toccare il pericolo e la magia della scoperta, deve meravigliarsi per il bello del mondo e per lo squallore del degrado.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.