Oleggio Free Tribe: aperto il concorso di corti per ragazzi
Durante il festival si terrà una sezione dedicata ai cortometraggi realizzati dai ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. Aperte le iscrizioni
Già nell’edizione 2012 di Oleggio Free Tribe, l’Associazione Free Tribe ha collaborato con il i soggetti promotori di “Filmiamoci 2012”, creando un luogo di incontro e scambio di competenze tra i ragazzi coinvolti in Filmiamoci e quelli di Free Tribe.
L’edizione 2013 di “Filmiamoci” è già stata presentata e le iscrizioni sono aperte: il tema di quest’anno è “Anno 2013…quando il mondo non finisce”, che permetta di riflettere sul presente, sui progetti per il futuro (minaccia o speranza?), su cosa si sta tentando di costruire per la propria esistenza. “Filmiamoci” è diretto a ragazzi dagli 11 ai 17 anni ed ha l’obiettivo di offrire agli adolescenti luoghi, occasioni e percorsi aggregativi come strumenti di partecipazione sociale e di contrasto al rischio di devianza ed esclusione sociale. Queste finalità sono comuni anche all’Associazione Free Tribe, che opera anche in sostegno a percorsi di valorizzazione della creatività: rincontrarsi e avere voglia di lavorare ancora insieme è stato facile. La collaborazione tra l’Associazione Free Tribe di Oleggio, il C.I.S.AS. di Castelletto Sopra Ticino, l’Associazione ANTEAS di Novara, l’Oratorio Vandoni di Bellinzago Novarese e la Cooperativa Sociale Elios di Novara, quest’anno si arricchisce di questo momento che ha lo scopo di dare massima visibilità al progetto e di coinvolgere nuovi gruppi di ragazzi nel concorso/rassegna, che prevede anche momenti di formazione e workshop per i giovani cineasti ed attori anche durante Oleggio Free Tribe 2013. Durante il pomeriggio saranno proiettati alcuni cortometraggi presentati alle passate edizioni di “Filmiamoci” (dal 2009 al 2012) e alcuni video che raccontano il Festival Oleggio Free Tribe. Questo pomeriggio fa parte del più ampio progetto del Festival Oleggio Free Tribe 2013 e gode del patrocinio del Ministero della Gioventù, della Regione Piemonte, della Provincia di Novara e del Comune di Oleggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.