Primo Maggio: Geppi Cucciari conduttrice del concertone. Fabri Fibra tra gli ospiti
Annunciata la conduttrice dell'edizione di quest'anno. Sul palco anche un'orchestra rock condotta dal varesino Vittorio Cosma e non manca lo spazio per le band emergenti
Sarà Geppi Cucciari la conduttrice del Concertone del Primo Maggio 2013. È stato annunciato in conferenza stampa dall’organizzatore Marco Godano in vista dell’evento che, come ogni anno, si terrà in piazza San Giovanni.
Il tema di quest’anno sarà Musica per il nuovo mondo ed è già prevista la presenza di un’"orchestra rock", diretta dal compositore e produttore musicale varesino Vittorio Cosma. Una superband che, al momento, potrà contare, sul sax e di Enzo Avitabile, sulle tastiere di Boosta dei Subsonica, sul synth di Andrea Mariano dei Negramaro, sulle chitarre di Federico Poggipollini e Maurizio Solieri. Dal jazz ci saranno invece, Fabrizio Bosso e Stefano Di Battista. A loro è affidata la missione: rendere omaggio ai grandi della musica italiana.
Tra i cantanti è già certa la presenza di Fabri Fibra, rapper disco d’oro con il suo ultimo album Guerra e Pace. Tra gli ospiti invece, è già stata confermata la presenza di Nicola Piovani. L’apertura della parte serale del concertone invece, sarà lasciata all’ Inno di Mameli per soli archi: per la prima volta, le solenni note saranno ripercorse da un’orchestra composta da 100 violoncellisti diretta da Giovanni Sollima.
IL FILM
L’edizione 2013 del Concertone diventerà un film. Anzi, un "social movie", per raccontare l’esperienza del concerto da migliaia di punti di vista diversi, quelli di chi ci sarà. Attraverso un’applicazione per iPhone e Android creata ad hoc e scaricabile gratuitamente, tutti coloro che assisteranno alla maratona musicale potranno girare un personale contributo video di 15 secondi sulla loro personale esperienza, dalla partenza da casa all’arrivo in piazza, alla giornata intera di musica, fino al rientro dopo lo show. Il tutto verrà poi assemblato in un lungometraggio, dal titolo "One million eyes, baby", il cui coordinamento di regia sarà curato da Stefano Vicario.
Spazio agli emergenti. Anche quest’anno, un contest aprirà un varco verso il palco del Primo Maggio ai talenti emergenti della musica italiana. Si tratta del 1’M Festival. Il contest nella prima fase, appena conclusa, ha sfruttato soprattutto la rete: con 495.916 visite, 238.728 utenti, oltre 4.000.000 di visualizzazioni, 795 video pubblicati, 696 artisti iscritti al concorso e 40.000 visite giornaliere sul sito www.1mfestival.com. La seconda fase, che vede i 48 artisti selezionati sfidarsi dal vivo, è in corso fino a domani sul palco delle Officine Creative Ansaldo di Milano, con il sostegno del Comune di Milano, e dall’8 al 13 aprile su quello delle Officine Cantelmo di Lecce, con il sostegno di Puglia Sounds, in diretta streaming sul sito www.1mfestival. com. I migliori sei si esibiranno al Concerto del Primo Maggio, in diretta televisiva su RaiTre, e parteciperanno alla votazione finale che proclamerà il vincitore di questa prima edizione dell’1’M Festival.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.