Protesi d’arto su paziente amputato: corso di aggiornamento

Sabato 20 aprile, l'azienda ospedaliera di Busto propone un aggiornamento dedicato a specialisti

"Quale protesi di arto inferiore? Progettiamola insieme" sarà l’argomento di discussione al Convegno che si terrà sabato 20 Aprile 2013, presso l’Aula Suor Bianca dell’Ospedale di Busto Arsizio, organizzato dall’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio” con il patrocinio dell’ASL della Provincia di Varese.

 
L’incontro, rivolto a Medici specialisti in Medicina Fisica e Riabilitazione, Geriatri, Chirurghi Vascolari, Fisioterapisti e Infermieri dell’A.O e del territorio, ha la finalità di aggiornare le conoscenze dei professionisti sul tema delle protesi di arto inferiore per paziente amputato (indicazione, tecnologia, innovazione) e sul Progetto ASL della Provincia di Varese riguardo alle regole di prescrizione delle protesi d’arto.
 
Nel corso del Convegno, che si aprirà alle ore 8.30, verrà altresì sottolineata l’importanza dell’interazione tra attività ospedaliera e attività ASL, peraltro già esistente, in un continuum per migliorare la formazione dei professionisti impegnati nel percorso di cura e riabilitazione del paziente amputato, per il quale la scelta della protesi rappresenta un momento imprescindibile in quanto condizionante il futuro recupero della deambulazione e il recupero globale della persona. 
 
A tal proposito, al termine della giornata, sono previste testimonianze da parte di persone portatrici di protesi, tra le quali Roberto Bruzzone definito “eroe della positività, del coraggio, dell’indomabile voglia di vivere malgrado le avversità. E’ l’icona di chi, in tutti i sensi, non si accontenta di camminare ma vuole correre!”
 
Per informazioni: segreteria Struttura Recupero e Rieducazione Funzionale – P.O. Busto Arsizio
      Tel. 0331 699 354

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.