Rumore degli aerei, un’assemblea a Moriggia
Il Comune presenta i dati della campagna di rilevazione dell'inquinamento acustico svolta nella zona Nord della città
Il Comune presenta con un’assemblea i dati sull’inquinamento acustico legato al traffico aereo: venerdì 12 aprile, ore 21.15, al Centro Parrocchiale di via Gramsci, si terrà l’incontro pubblico promosso dall’Assessorato all’Ecologia e Partecipazione Democratica. I quartieri di Crenna e Moriggia sono quelli maggiormente interessati dalle rotte da e per Malpensa. «In realtà – spiega l’assessora all’Ecologia, Cinzia Colombo – i risultati sono già stati presentati in Consiglio Comunale ma a mio avviso è importante fare un passo in più verso i quartieri. L’assemblea di venerdì prossimo consentirà di approfondire meglio l’argomento, oltre che di raccogliere le osservazioni dei cittadini. Va sottolineato, fra l’altro, che il limite dei 60 dB nella media oraria, prescritto dalle norme che regolano la materia, non viene superato quasi mai. Non mancano, però, le registrazioni di rumori concentrati nel tempo superiori anche ai 70dB. Occorre, quindi, informare il meglio possibile la cittadinanza e mantenere alto il livello di attenzione sul tema».
I dati sono stati raccolti sul campo dall’Arpa lo scorso autunno, poi si è provveduto a incrociarli con i tracciati radar, così da depurare le rilevazioni da rumori superflui e associarle a singoli aerei e a piste di decollo o atterraggio. Sono stati considerati i sorvoli fino a 2500 metri dal punto di misura. Ne è risultato che a Crenna in sette giorni si sono avuti 379 sorvoli di giorno (tra le 6 e le 22), 13 di notte. A Moriggia 811 di giorno e 54 di notte. In entrambi i quartieri si è rilevato come i sorvoli contribuiscano effettivamente a innalzare il clima acustico: un valore medio di 2,6 dB di giorno e 1,9 dB di notte a Crenna, di 4,9 dB di giorno e di 3 dB di notte a Moriggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.