Scuola inagibile: gli alunni spostati nella parte vecchia

Sono riprese le attività nella scuola primaria interessata dal cedimento della soletta. Le classi spostate nell'ala vecchia. Sopralluogo del Sindaco e di alcuni genitori

Sono riprese regolarmente le lezioni questa mattina, mercoledì 3 aprile, alla scuola primaria di Gazzada interessata la scorsa settimana dal cedimento improvviso della soletta nell’ala nuova. Gli alunni, però, hanno dovuto cambiare aula, lasciare la loro vecchia classe dichiarata inagibile dal sindaco.

Per permettere il ritorno ai banchi, nei giorni scorsi maestre, bidelli e genitori si sono dati da fare traslocando banchi, sedie, cattedre e tutti i quaderni, i cartelloni, gli oggetti che accoglievano quotidianamente gli alunni. È stato considerato ogni piccolo dettaglio per assicurare ai bambini il ritorno alla "normale  routine scolastica. Unica eccezione, le due lavagne girevoli vecchio stampo ormai sparite dalle classi. 

Ieri mattina, il presidente del comitato genitori insieme ad alcune rappresentanti di classe hanno accompagnato il Sindaco Cristina Bertuletti e il preside Sabino Famiglietti nel sopralluogo necessario per rendersi conto dell’attuale situazione alla luce dei tempi lunghi necessari a risolvere la questione. Il primo cittadino ha annunciato che ci vorrà almeno un mese per ottenere la perizia approfondita , primo passo necessario per mettere in cantiere le opere di ristrutturazione. 

La visita ha tranquillizzato i presenti, tanto che il presidente del Comitato dei Genitori ha scritto un’email ai genitori con toni rassicuranti: 

Si può affermare che tutte le classi spostate hanno trovato spazi idonei nell’ala "vecchia" della Scuola. Ovviamente sono state utilizzate anche aule che prima erano dedicate ai laboratori (in particolare scienze e inglese).
Per riorganizzare tutte le attività occorre attendere l’esito delle perizie in corso (non prima di Maggio, dice il Sindaco) e capire la portata degli interventi necessari al ripristino. Sempre il Sindaco ha assicurato che appena ci saranno novità in merito informerà  i Genitori della Scuola con apposita riunione.
L’ingresso sarà organizzato in modo che le medie entrino dalla parta in prossimità delle aule del doposcuola mentre le elementari accederanno dalla scala laterale destra vicino alla palestra.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.