Sei Comuni al voto, ecco le liste e i candidati
Si è chiuso oggi, sabato 27 aprile, il termine per la presentazione delle liste. Nel nostro speciale elettorale il punto della situazione: ecco chi sfiderà chi domenica 26 e lunedì 27 maggio
Si è chiuso oggi, alle 12, il termine per la presentazione delle liste per le elezioni comunali del 2013. Sei i Comuni al voto domenica 26 e lunedì 27 maggio: nel nostro speciale tutte le informazioni sulle liste e i candidati.
Venegono superiore
Corsa a sei per conquistare Venegono. Sei le liste che si contendono il governo del paese: di fronte a una ricompattata alleanza tra Lega Nord e Pdl che sostiene Ambrogio Crespi, torna il centrosinistra Partito Democratico – Proposta Civica che propone l’ex sindaco Mariolina Ciantia. Spuntano anche altre quattro liste civiche: Venegono sociale legata all’ex consigliere comunale di maggioranza Riccardo Pellegrini; Impegno per Venegono che propone l’ex consigliere di minoranza Fabio Muraro; Lista civica per Venegono che appoggia l’ex consigliere Bruno Zozzola. Roberto Restelli è investe sostenuto dalla lista civica Bene in comune.
Mozzate
Quattro liste per far uscire Mozzate dalla crisi. Tra i candidati sindaci due ex primi cittadini che erano alleati nell’ultima amministrazione: Denis Bettoni per la Lega Nord con Indipendenti nella lista Mozzate in testa, contro l’ex parlamentare ed ex primo cittadino Giancarlo Galliche si presenta con la lista Mozzate Partecipa. Dall’altra parte di presenta un compatto centrosinistra con Un’altra Mozzate e che sostiene l’ex consigliere comunale Luigi Monza. Mentre l’unica lista che si presenta con un simbolo nazionale è il Movimento 5 Stelle, nato però dall’unione coi fondatori del movimento “Mozzate per tutti”, e che sostiene Gianluigi Guzzetti.
Galliate
A Galliate Lombardo sono quattro le formazioni in campo con la lista dei pirati che si inserisce nella competizione elettorale condidando Chiara Van Ellinkhuizen . Poi c’è la formazione politica "Vivere Galliate", guidata da Barbara Macchi e sostenuta dal sindaco uscente Carlo Tibiletti, candidato anch’esso, la lista civica guidata da Marco Zonda, che si chiama "Galliate per Mano" ed è un’esperienza che deriva dal precedente progetto politico che candidava Ernesto Bardelli. E infine la lista "Prima il nord" che candida Tomasetti Valentina.
Azzate
Ad Azzate, dopo la prematura caduta della Giunta Dell’Acqua, sono tre le formazioni in corsa. Le due anime politiche di centrodestra si presenteranno separatamente alla corsa elettorale: Nicola Varalli guida una lista composta da Lega Nord e una componente civica che si chiama "Prima Azzate", scritto con gli stessi caratteri del famoso slogan della campagna maroniana "Viva il Nord". Il candidato Luca Massetti guida invece una lista civica civica che si chiama "Tutti per Azzate", con lui corrono l’ex vicesindaco Salvatore Leggio e l’ex sindaco Giovanni Dell’Acqua. Infine si ripresenta la lista ViviAzzate, il progetto civico guidato dal consigliere di minoranza Gianmario Bernasconi.
Jerago con Orago
A distanza di dieci anni, a Jerago con Orago si rinnova la sfida tra Giorgio Ginelli ed Eliseo Valenti. I due candidati – il primo sindaco uscente, il secondo primo cittadino dal 2003 al 2008 – sono sostenuti da due liste civiche senza simboli di partito: Ginelli, candidato dell’area di centrodestra, ha visto rompersi l’alleanza di governo d’inizio mandato, con il passaggio della Lega Nord all’opposizione. La Lega ufficialmente non è nella partita, ma l’ostilità a Ginelli ha portato la sezione del paese a consentire la candidatura di alcuni lumbard nella lista di Valenti.
Agra
Quattro le liste in campo ad Agra, il piccolo borgo della Val Dumentina dove si vota con un anno di anticipo per sostituire l‘amministrazione rimasta senza il sindaco, dopo il drammatico incidente sul lavoro che nell’agosto dell’anno scorso costò la vita al primo cittadino Andera Ballinari. Tre sono liste civiche, la quarta è legata a Forza Nuova. Al voto 356 elettori, con una inusuale ripartizione: i maschi (190) sono di più delle femmine (166).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.