Tonella: “La giunta può ancora risolvere i problemi degli asili”
L'ex vicesindaco chiede alla maggioranza di compiere alcuni gesti «di responsabilità» prima della scadenza dei venti giorni che renderanno effettive le dimmissioni
Dopo la lunga lettera con cui il sindaco di Angera Magda Cogliati ha motivato le sue dimissioni, anche Luca Tonella, ex vicesindaco e assessore comunale, ha voluto rendere pubbliche alcune osservazioni. Nella sua nota, che pubblichiamo per intero, chiede in particolare un ultimo «gesto di responsabilità» alla maggioranza per risolvere i problemi che riguardano la nuova e la vecchia scuola materna.
Circa la lettera di dimissioni rimarco, al di là delle insinuazioni che rasentano l’insulto, la pochezza dei contenuti. Si cerca di scaricare su altri le proprie mancanze. Un classico. Il Sindaco avrebbe potuto toglierci le deleghe in ogni momento ma non lo ha fatto, avrebbe potuto respingere le dimissioni di altri assessori ma non lo ha fatto. Soprattutto perché non ha continuato? Solo ora agisce. Come mai? E’ davvero intenzionata a lasciare?
Evidenzio soltanto che ci sono state tolte le deleghe (ma non la carica di assessore!) dopo che abbiamo richiesto, con due lettere distinte, precisazioni circa alcune dichiarazioni sulla nuova scuola materna.
Non abbiamo mai chiesto le dimissioni del sindaco ma abbiamo sempre lavorato per portare avanti i progetti dell’ A.C., fino all’ultimo per dare risposte ai problemi sul tavolo.
Infatti il 25 marzo all’incontro con l’avvocato per definire la richiesta, da consegnare al giudice, di accertamento di responsabilità per la nuova scuola materna, cui era convocata tutta la giunta, eravamo presenti solo io e l’assessore Fabio Ponti.
Quello era l’ultimo atto per definire in maniera compiuta la vicenda ed avviare la soluzione.
Infatti il progetto di consolidamento è stato depositato, i soldi per la realizzazione delle opere sono stati individuati nel piano triennale delle opere pubbliche e, come prima accennato, la richiesta di accertamento di eventuali responsabilità (con ovvia richiesta di risarcimento economico) verrà depositata presso il tribunale nei prossimi giorni.
Dopodichè saranno solo fattori tecnici che interverranno per il compimento dell’opera.
La giunta comunale dovrà, e può farlo anche adesso, solo apportare una modifica al piano triennale delle opere pubbliche.
Così si definisce chiaramente uno dei due problemi relativi alla scuola materna.
L’altro è quello concernente la permanenza dell’asilo nei locali attualmente occupati. La Fondazione Vedani il 15 marzo ha protocollato una richiesta in cui, in base ad una bozza di contratto d’affitto con la proprietà, richiede di avere un contributo che consenta di coprire la spese d’affitto e permetta di continuare l’attività dell’asilo senza gravare sugli utenti.
Sono convinto che l’Amministrazione debba dare una risposta, e può ancora farlo.
Proprio per questo venerdì ho depositato una richiesta al Sindaco di convocazione della giunta, che ha competenza per le opere pubbliche, e del consiglio, per discutere e risolvere queste due questioni, in modo che tutti, minoranze comprese, possano esprimere la loro opinione in tal senso davanti alla gente.
Lo spazio per risolvere i problemi, come ha detto il sindaco, c’è ancora prima dello scadere dei venti giorni quando le dimissioni diventeranno effettive e senza bisogno di larghe intese, a meno che interessi più una poltrona che risolvere i problemi della gente.
Legg anche – Tutti gli articoli su Angera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.