Ubi Banca, nominato il nuovo consiglio di gestione
Il consiglio di Sorveglianza ha ridotto il numero degli amministratori da 11 a 9. A Franco Polotti la presidenza, Victor Massiah confermato consigliere delegato. Ridotti i compensi del 18 % per sorveglianti e sorvegliati
Smaltite le battaglie dell’assemblea dei soci, il nuovo consiglio di sorveglianza di Ubi Banca presieduto dal neoeletto Andrea Moltrasio ha nominato il consiglio di gestione, riducendo il numero dei membri da 11 a 9. A Franco Polotti (foto a sinistra) è andata la presidenza, a Giorgio Frigeri la vice presidenza, mentre Victor Massiah è stato riconfermato nella carica di consigliere delegato. Completano il consiglio: Silvia Fidanza, Luciana Gattinoni, Italo Lucchini, Flavio Pizzin, Francesco Iorio (direttore generale di Ubi Banca), Elvio Sonnino (vice direttore generale vicario di Ubi Banca).
Il consiglio di sorveglianza, oltre al vice presidente vicario Mario Cera nominato dall’assemblea dei soci, ha nominato vice presidenti Armando Santus e Alberto Folonari, Alfredo Gusmini nella carica di segretario. Nominati anche i componenti del Comitato nomine, Comitato per la remunerazione, Comitato per il controllo interno, Comitato per il bilancio e Comitato parti correlate e soggetti collegati.
Faranno parte del Comitato nomine: Andrea Moltrasio (presidente), Mario Cera, Armando Santus Alberto Folonari , Mario Mazzoleni, Enrico Minelli. Nel Comitato per la Remunerazione entrano Mario Cera (presidente), Marina Brogi, Armando Santus, Alessandra Del Boca, Andrea Cesare Resti (consigliere di minoranza). A Sergio Pivato va la presidenza del Comitato per il Controllo Interno, con lui Gian Luigi Gola, Alfredo Gusmini, Carlo Garavaglia, Pierpaolo Camadini.
Il presidente del Comitato per il Bilancio è Lorenzo Guerini, ne faranno parte: Marina Brogi, Federico Manzoni, Dorino Mario Agliardi . Infine nel Comitato parti correlate e soggetti collegati entrano Marco Giacinto Gallarati (presidente, consigliere di minoranza), Enrico Minelli, Antonella Bardoni.
I compensi complessivamente riconosciuti per il triennio 2013-2014-2015 al consiglio di sorveglianza e al consiglio di Gestione risultano del 18% inferiori a quelli del precedente triennio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.