Una cena da imperatore romano
E' quella che si è svolta all'istituto de Filippi venerdì 19 aprile: organizzata da liceo Classico Cairoli e de Filippi stesso, ha visto decine di ragazzi al lavoro. Capo chef, Sergio Barzetti, "prof" ormai star della prova del cuoco
Istituto de Filippi e Liceo Cairoli hanno organizzato il 19 aprile una serata speciale: per ricordare il 20esimo centenaio dell’editto di Costantino hanno organizzato un convegno al de Filippi sulla vita quotidiana dell’epoca, che si è concluso con una cena ispirata a quei tempi, servita e commentata dagli studenti delle due scuole.
Dalla frittata "in trippa" ai suppli di fegatini, dalla tisana (in realtà una minestra d’orzo e legumi) al prosciutto al forno cotto per ore come si usava a quei tempi; dalle pastinache di contorno (che in realtà non sono altro che carote nell’antico termine romano) al dolce dell’epoca che assomiglia un po’ alla pastiera: è stata una cena in grande stile, anche se il capo chef Sergio Barzetti, loro professore ma ormai chef star come Maestro di Cucina della Prova del Cuoco, avrebbe approfondito ancor più la questione «I tempi di organizzazione ci hanno concesso una ricerca un po’ superficiale, ma è stato interessante per me e per i ragazzi, andare alla scoperta di nuove tecniche di preparazione come quella del cosciotto di maiale, cotto per ore in crosta».
Un’esperienza però piacevole per tutti, ragazzi e commensali: salutati a fine cena dai presidi del’Istituto de Fillippi e del Liceo Classico Cairoli, organizzatori della serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.