Varese, dall’elicottero tutta un’altra provincia
Il videoracconto del viaggio in elicottero con la Guardia di Finanza, da Venegono allo svincolo di Linate, per monitorare il territorio, osservando Varesina, Autostrada e cantiere di Pedemontana
Da Venegono Superiore allo Svincolo di Lainate impiegando circa 10 minuti. Il sogno di ogni automobilista, invece è il tragitto percorso in elicottero con la Guardia di Finanza, venerdì mattina, al termine della presentazione dell’accordo con la Provincia di Varese per il monitoraggio del territorio.
Un “giro” in elicottero per osservare una delle zone considerate critiche dal punto di vista idrogeologico, quella del Bozzette, che ha anche permesso di osservare la zona sud della provincia da un’altra angolazione.
Dopo le attese di rito per preparare del velivolo, che è poi stato comandato dal maresciallo Andrea Pretini e dal luogotenente Giuseppe Nesi, alcuni giornalisti sono stati fatti salire sull’elicottero usato per le perlustrazioni.
Cintura allacciata, cuffie per attutire il rumore e poi l’avvertimento: “Lei deve fare le riprese? Allora in volo apriamo il portellone”. Imbracatura preparata in vita e solo un leggero “gioco” per potersi sporgere a fare le riprese. Cosa poi avvenuta in tutta sicurezza, ma con la sensazione innegabile cadere nel vuoto.
Di seguito alcuni dei video realizzati. Il primo quando ci siamo alzati in volo, da Venegono fino a Tradate:
Cislago e il cantiere della Pedemontana:
Il saronnese con la sua alta densità abitativa:
L’apertura del portellone dell’elicottero e la vista dell’autostrada A9, dello svincolo e del torrente Bozzente:
Cislago e il cantiere di Pedemontana al ritorno:
Il viaggio è poi terminato a Venegono. Peccato solo per il cattivo tempo che non ha permesso una vista migliore.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.