Yama e Villa ok nei derby di B1
Le cortesine battono Gorla al tie break nel recupero infrasettimanale: entrambe sono quasi salve. Tutto facile per Busto Arsizio contro un Orago senza Napodano. Vincono anche Monza e Albese
Fanno festa Villa Cortese e Unendo Yamamay, ma anche Gorla Maggiore, al termine della settimana-spezzatino di serie B1 femminile, con 4 recuperi del ventiduesimo turno distribuiti su 3 giorni. Il risultato più importante è quello del derby tra MC Carnaghi e Grima: vincono le cortesine al tie break, con il contorno del curioso rientro in corsa di Rosso e Parrocchiale (nella foto), ma ciò che più conta è che entrambe le squadre fanno un passo probabilmente decisivo verso la salvezza. Non ha storia l’altra sfida tra varesine: Busto travolge Orago che si presenta al PalaYamamay senza Napodano. Negli altri incontri in programma Albese, in piena lotta playoff, non sbaglia contro il Club Italia mentre Monza, già certa del primo posto, espugna anche Asti.
MC Carnaghi Villa Cortese-Grima Gorla Maggiore 3-2 (26-24, 22-25, 25-15, 17-25, 15-13) – A terzo set ancora in corso due giocatrici si palesano alla palestra di via Speroni: sono Margherita Rosso e Beatrice Parrocchiale, reduci dai playoff di A1 contro Conegliano e pronte a entrare in campo per giocarsi una bella fetta di partita (bene comunque le due sostitute Ruben e Bonvicini). Una delle poche scene che ancora non si erano viste nell’imprevedibile mondo della pallavolo italiana… Curiosità a parte, in campo è lotta dura fino all’ultimo: il primo set è equilibratissimo (8-7, 17-17, 22-21) e si risolve solo ai vantaggi, nel secondo un Gorla ridotto ai minimi termini parte bene (4-6, 11-13), si fa raggiungere sul 19-19 da Sylla ma piazza il break decisivo sul 21-21. Il terzo set è dominato da Villa (dall’8-5 all’11-5, poi 25-15) ma la Grima, che ha inserito Casprini, rende pan per focaccia nel quarto volando dal 4-4 al 5-11. Le padrone di casa provano a reagire con Ferrara (10-13) ma dal 16-19 non ne azzeccano più una e cedono il set al 17. Il tie break è rocambolesco: Gorla parte forte (1-4) e cambia campo sul 4-8, resta ancora avanti 8-10 e 10-12, ma poi concede il sorpasso con due errori in attacco (13-12) e sul 14-13 subisce l’attacco decisivo di Sylla. Alla fine, in ogni caso, festeggiano in due: a tre giornate dalla fine, Gorla si porta a più 8 e Villa a più 6 su una Foppapedretti che deve ancora incontrare Monza e Albese.
VILLA: Ruben, Ferrara 3, Danesi 10, Figini 9, Perinelli 19, Sylla 21, Bonvicini (L), Garbarini, Rosso 5, Parrocchiale (L). N.e. Redaelli. All. Bardelli.
GORLA: Pagnin, De Angelis, Guarino, Moraghi, Massara, Causevic, Garzonio (L), Casprini, Cortellezzi. N.e. Accoto. All. Gervasoni.
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Progetto Volley Carnaghi Orago 3-0 (25-16, 25-7, 25-14) – Passeggia Busto contro una dimessa Orago, che lascia a riposo Napodano in vista dei tanti impegni nel settore giovanile e in fase di riscaldamento perde anche Stefani per un problema alla caviglia. Ne approfitta la Unendo Yamamay per volare subito 8-2, poi dal 16-11 le ospiti recuperano qualcosa fino a 20-16, ma le biancorosse chiudono con un parziale di 5-0. Lucchini, capita l’antifona, inserisce M’Bra e Ghezzi per Taborelli e Angelina, ma il secondo set parte subito sul 5-0 grazie a Piazza e la scatenata Spirito, che sarà a Torino per i playoff di A1, firma il 12-3. Gli ingressi di Koetting e Castiglioni non cambiano la storia del set e dal 17-7 arriva il break di 8-0 con tre ace di Prandi. Moscato cambia tutto per il terzo set, inserendo anche Guerini e Cerri e spostando Peonia in posto 4; Orago ha una piccola reazione e dal 7-1 iniziale risale fino al 9-7 con un ace di Cane, ma poi Busto dilaga ancora con M’Bra (17-9). Altro ace di Piazza per il 22-12 e nel finale qualche problema al ginocchio per Tonello, sostituita da Cornelli che si procura il match point sul 24-14; l’errore di Ulaj chiude la gara.
BUSTO: Prandi 6, Taborelli 1, Tonello 6, Piazza 7, Angelina 6, Spirito 21, Varone (L), M’Bra 7, Ghezzi 3, Cornelli 1. N.e. Cialfi, Degradi. All. Lucchini.
ORAGO: Di Maulo, Tosi 1, Peonia 6, Piani 3, Cane 9, Ulaj 4, Della Canonica (L), Guerini, Koetting, Castiglioni, Cerri. All. Moscato.
Girone A – Classifica: Monza 68; Settimo 53; Albese 51; Villata 50; BUSTO A. 40; Chieri 39; Asti 34; Desio, Pinerolo 31; GORLA 27; VILLA CORTESE 25; Foppapedretti 19; Club Italia 10; ORAGO 5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.